
Discriminazione al contrario, davvero la maggioranza può sentirsi esclusa?
Tutte quelle volte che: “In questa call sono io, maschio, a essere in minoranza!” oppure “Ormai siamo noi uomini quelli discriminati!”. Tutte quelle volte che: “Quando...
Tutte quelle volte che: “In questa call sono io, maschio, a essere in minoranza!” oppure “Ormai siamo noi uomini quelli discriminati!”. Tutte quelle volte che: “Quando...
Tutte le sere, sul divano, le discussioni con mio marito hanno origine dallo stesso irrisolvibile problema. Abbiamo due divani ma guarda un po’ tutti e due abbiamo la stessa preferenza:...
Siamo Michael Ceglia (34) e William Picciau (38), una coppia LGBT+ che vive a Milano. Un’infanzia tra Milano e Brescia l’uno, e Cagliaritano l’altro. Il 20 Agosto 2017 ci...
Giugno è il mese del Pride, ovvero il mese dedicato a celebrare l'orgoglio di tutte le persone che appartengono alla comunità lgbtqia+, ma anche a sensibilizzare società e istituzioni...
Conquistare spazi per tutti e tutte: è questo il tema conduttore della tre giorni del We World...
Ripartire dai numeri, in un contesto in cui si discute delle persone con disabilità solo in modalità emergenziale: se i dati non esistono, nemmeno le persone. “Nei titoli di giornale...
Milano, interno giorno in una grande azienda, un amministratore delegato urla contro una donna incinta al settimo mese, lancia una penna, la sbatte fuori. È il 2011 e si tratta di un...
Supportare le donne imprenditrici e le imprese guidate da donne non è solo la cosa giusta da fare in una prospettiva sociale. È anche una delle mosse più intelligenti in una prospettiva...
Anche Harvard non terrà conto dei punteggi dei test internazionali (SAT o ACT) per l'ammissione nei prossimi quattro anni privilegiando il potenziale dei ragazzi misurato con...
L’occhio dell’Occidente veglia sul mondo contemporaneo e se ne fa coprotagonista: interventi militari, Onu, aiuti umanitari, tutto sfocia all’interno di un ipotetico equilibrio che si traduce comunemente...