
Elezioni 2024, ecco com’è andata per le candidate
Donne in politica, elette nei parlamenti, a capo di stati o governi? "No, grazie" sembrano dire le tendenze. Chiuso l’anno delle mega elezioni, con la metà della popolazione...
Donne in politica, elette nei parlamenti, a capo di stati o governi? "No, grazie" sembrano dire le tendenze. Chiuso l’anno delle mega elezioni, con la metà della popolazione...
Dopo quattro anni di prigionia l'Iran ha rilasciato l'attivista tedesco-iraniana Nahid Taghavi. Lo ha reso noto Amnesty International: «La sua dura prova è finalmente...
A 2 anni dallo scoppio del movimento Donna, Vita, Libertà, gli attacchi e la repressione contro donne e ragazze in Iran continuano. Decine di attivisti e attiviste, difensori...
I libri non sono soltanto asce «per rompere il mare ghiacciato che è dentro di noi», come diceva Franz Kafka. I libri sono mappe per orientarsi: permettono, lo ricordava Umberto Eco, di vivere moltissime...
Il linguaggio rispecchia la cultura. La cultura cambia anche attraverso il linguaggio. E la musica? Fa tutto questo insieme: attinge dal mondo e allo stesso tempo lo forgia....
La Siria sta gettando le basi per il dopo Assad. Mentre i siriani celebrano il crollo...
È passato un anno dai funerali di Giulia. Aveva 22 anni, un’età che per molti potrebbe sembrare poca cosa, ma per lei, per la sua famiglia, i suoi amici, i colleghi universitari...
Ha presieduto la commissione Onu sullo status delle donne nel corso della 68esima sessione annuale delle Nazioni unite. Ma nel suo territorio le donne vengono informate del loro divorzio...
Nessuna risposta. Sono passate ormai diverse settimane dalla lettera aperta inviata da 106 (nel frattempo divenute 133) calciatrici professioniste da tutto il mondo al presidente...
Sono ancora poche le aziende che promuovono, concretamente, l'inclusione delle disabilità nel mondo del lavoro. Del resto, i dati Istat parlano chiaro: in Italia, nella...