16 Marzo 2023

Gabriella Greison, dai laboratori al teatro per raccontare la fisica

scritto da

    Dai laboratori di fisica al teatro: Gabriella Greison è una divulgatrice che scardina lo stereotipo del fisico nucleare difficile da comprendere, serio, monocolore e, soprattutto, maschio. Attraverso i suoi libri, che diventano monologhi teatrali, Greison racconta la fisica in modo innovativo, attraverso le vite e le personalità degli uomini e delle donne di scienza che stanno dietro alle grandi scoperte, avvicinando le persone a questo spazio che dall’esterno appare chiuso, e mostrando con semplicità quanto invece sia aperto, comprensibile o quantomeno narrabile. Una carriera non scontata C’è chi la definisce...

12 Febbraio 2023

Donne e libertà: a cosa siamo disposte a rinunciare per essere noi stesse?

scritto da

"Guardami, Anna. Ho messo i jeans sbiaditi che tanto odiavi. [...] Ma quant'era bello, quel tuo tossire sottile sempre puntuale, la tua voce che mi chiamava per nome e mi sorprendeva di spalle in soggiorno. 'Giuro che li faccio sparire, quant'è vero Iddio'". Severino Greco, settantenne siciliano, parla con la moglie che non c'è; Anna non è morta, come si potrebbe pensare, non è scomparsa in circostanze misteriose, lasciando un giallo da risolvere. Anna è fuggita, per inseguire la libertà. Inseguirla, come se quella, dispettosa, scappasse per non lasciarsi acchiappare. Chissà perché si dice sempre così. Chissà perché si...

02 Gennaio 2023

2023, quali sono i buoni propositi degli italiani?

scritto da

  La fine dell'anno si avvicina ed è tempo di buoni propositi. Per la prima volta quest'anno, secondo la ricerca condotta dalla piattaforma di investimenti eToro su un campione di 25mila persone in 13 Paesi, quasi una donne su 2 (45%, erano il 34% nel 2021) si è fissata degli obiettivi finanziari e una su 3 anche professionali (28%, v. 23% del 2021). Più ambiziose dei colleghi, alle prese però con il budget familiare da far quadrare. D'altra parte le donne partono "in svantaggio": lavorano mediamente di meno degli uomini, guadagnano di meno, riescono a risparmiare e a investire somme inferiori e anche una volta in pensione...

28 Dicembre 2022

Iran, 100 giorni di violenze. Tajani all'ambasciatore: "Italia indignata"

scritto da

L'Iran di fine 2022 ha il volto di Saha Etebari, 12 anni, uccisa il giorno di Natale dopo che gli agenti del regime hanno aperto il fuoco contro l'auto in cui viaggiava con i genitori, nella provincia di Hormozgan. Ha il sorriso fermo di Sarasadat Khademalsharieh, nota come Sara Khadem, la giocatrice di scacchi, gran maestra femminile, immortalata al Campionato mondiale 2022 in Kazakistan senza indossare l'hijab obbligatorio. Ha la voce rotta dal pianto di Mohammad Moradi, cittadino iraniano di 38 anni, che ha pubblicato un video su Instagram per denunciare la violenta repressione della Repubblica islamica e subito dopo si è...

12 Settembre 2022

Cambio vita, Rossana Bellina da Milano a Sydney passando per New York

scritto da

    «You miss 100% of the shots you don't take». (Il tiro che sbagli al 100% è quello che non fai).   È con la frase di Waynee Gretzky, eccezionale giocatore di hockey, che Rossana Bellina spiega perché ha cambiato la sua vita così tante volte. Perché si è messa in discussione – e continua a farlo, ogni giorno – pur avendo già raggiunto tutto (o quasi). Milano, New York, Sydney. E poi chissà. «Perché quando hai il mondo in tasca, è difficile fermarsi». Milano, capitolo 1. Rossana studia legge in Bocconi, specializzandosi in Finance, materia che la appassiona da sempre. Subito dopo la laurea, inizia la sua carriera...

01 Agosto 2022

Cambio vita, scegliere di vivere e fare famiglia ai piedi del Kilimangiaro

scritto da

    Sul volto di Gaia Dominici splende il sole della Liguria, ma i suoi occhi cercano l’Africa. È da lì che è appena arrivata ed è lì che presto tornerà, con sua figlia Naresiai al seguito, un fagotto di due anni e mezzo il cui nome significa «persona piena di ricchezza». Ad attenderle troveranno Ntoyiai, il guerriero maasai con cui Gaia ha costruito una famiglia, scegliendo di vivere in un boma – un grande recinto tradizionale – nel cuore della savana, ai piedi del Kilimangiaro. Senza acqua calda, senza corrente elettrica, senza tecnologia. In compenso, con le giraffe in giardino. «A Genova siamo venute a trovare i...

11 Luglio 2022

Calcio, debutto amaro per le azzurre contro la Francia (5-1)

scritto da

  Esordio a due facce per le azzurre agli Europei di Inghilterra contro la Francia. Un punteggio finale di 5 a 1 che non rende merito a quanto fatto in campo dalla Nazionale italiana. I gol subiti sono tutti nel primo tempo, nonostante la partita fosse iniziata con un’occasione per Barbara Bonansea. La squadra, come ha sottolineato la ct Milena Bertolini, ha retto bene fino al terzo gol, poi ha sbandato. Così i primi 45 minuti sono finiti con una tripletta di Grace Geyoro (centrocampista del Paris Saint-Germain) e gol di Marie-Antoinette Oda Katoto (attaccante del Paris Saint-Germain) e Delphine Cascarino (centrocampista...

07 Aprile 2022

"Gameday", la forza dello sport di cambiare il mondo (a misura di donna)

scritto da

    "Tira" è più dell’invito di ogni allenatore ai suoi atleti e alle sue atlete, di ogni mamma ai suoi bimbi. È l’imperativo categorico che nasce su un campo da calcio, in un'arena del basket o in una piscina per far punto ed elevare lo sport a filosofia morale del nostro tempo. Ne abbiamo un gran bisogno visto come non vanno le cose del mondo. In quel "Tira", che abbiamo detto milioni di volte, Monica D'Ascenzo nel suo "Gameday. Perché le ragazze devono imparare a correre dietro a un pallone" (Gribaudo, 2022) riconosce la forza eterna dello sport per cambiare il mondo e rendere la nostra società più giusta ed equa. E...

03 Gennaio 2022

Da professioniste qualificate a lavoratrici di serie B dopo la maternità

scritto da

      “Per anni sono stata un’apprezzata project manager all’interno della multinazionale dove lavoravo, poi al rientro dalla maternità sono diventata “solo” una mamma. Non avevo più le mie mansioni e alcun progetto da seguire. E questo ha minato la mia autostima. A un certo punto ho iniziato a pensare che il problema fossi io e che realmente non fossi più in grado di svolgere i miei compiti come in precedenza. La situazione è peggiorata dopo la seconda maternità”. Quella di Martina Carzaniga, 35 anni, project manager in una multinazionale e mamma di Davide e Gabriele, potrebbe essere una storia come tante, quella...

06 Luglio 2021

Donne e Stem in Italia: poche manager e molto preparate

scritto da

      È di questi giorni la notizia della scoperta da record dell’astrofisica Ilaria Caiazzo, italiana nell’équipe di scienziati del Caltech - California Institute of Technology: grazie a un complicato sistema basato su un coro di strumenti, tra la Terra e lo spazio, dall’Europa alle Hawaii, Caiazzo ha individuato una nana bianca, ossia una stella giunta alla fine del suo ciclo vitale, la più piccola del genere mai osservata. Gli studi compiuti fra Genova, Pisa e Milano, l’astrofisica potrebbe essere considerata un cervello in fuga, per usare un’espressione abusata che infatti non ci dice molto sui moventi e le...