Vai al contenuto
11 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 15 Giugno 2023
    • 2

    Femminicidi, perché il nuovo disegno di legge non servirà a salvare le donne

        Siamo solo al 15 di giugno e i femminicidi in questo 2023 sono già a quota 43, le donne uccise in totale sono 54. Quello di Giulia Tramontano, 29 anni, brutalmente assassinata...

    Maria Concetta Tringali
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 5 Ottobre 2021
    • 4

    Il piano contro la violenza sulle donne è in ritardo: la politica sottovaluta?

        Il piano anti violenza manca da nove mesi. Il progetto triennale 2017-20, con cui si tracciava per la prima volta un approccio onnicomprensivo alla lotta alla violenza maschile sulle...

    Simona Rossitto
    • 23 Giugno 2021
    • 8

    Violenza contro le donne, aumentano i maltrattamenti in famiglia

          Nuovi reati e pene più severe, accelerazione dei procedimenti per denunce e indagini, maggiore urgenza e attenzione sui casi di violenza contro donne e minori. Ma ancora troppa...

    Livia Zancaner
    • 10 Giugno 2021

    Donne oltre la violenza, storie di riscatto e di rinascita

      Valentina subisce violenza sessuale una sera d'estate dopo la maturità. Prova a denunciare, ma non riesce. Incontra persone sbagliate. Passano 10 anni e decide di raccontare. Scrive un libro...

    Livia Zancaner
    • 28 Maggio 2021
    • 1

    Corte europea: Italia eviti stereotipi sessisti nelle decisioni dei tribunali

      Strasburgo condanna l’Italia per violazione della vita privata e familiare di una giovane ventitrenne, presunta vittima di stupro, nel corso dell'iter giudiziario. La Corte europea per i diritti...

    Simona Rossitto
    • 17 Maggio 2021
    • 4

    Violenza contro le donne, picco di chiamate al 1522 nell’anno della pandemia

      L'anno della pandemia porta a una crescita record delle richieste di aiuto al numero di pubblica utilità contro la violenza e lo stalking. Richieste arrivate per telefono ma anche per chat,...

    Chiara Di Cristofaro
    • 30 Aprile 2021
    • 2

    Serena Dandini, “nella violenza le parole sono come pietre”

        Una rivoluzione culturale contro gli stereotipi sessisti e la cultura patriarcale. Una rivoluzione che parta dalla scuola e porti a un mondo dove le donne sono libere di esprimersi e...

    Simona Rossitto
    • 8 Aprile 2021
    • 6

    Dalla denuncia di violenza all’affido, la paura di perdere i figli

        “Non si può escludere che la paura e il rifiuto del bambino nascano da una violenza subita da parte del padre, diretta o indiretta. Nonostante questo dubbio, bisogna considerare la...

    Livia Zancaner
    • 24 Febbraio 2021

    Violenza sulle donne: D.i.Re, 2021 ancora senza nuovo piano, rafforzare la governance dei fondi

                        Fondi insufficienti per i centri antiviolenza, governance delle risorse “sbagliata” e un 2021 che parte senza il nuovo...

    Simona Rossitto
    • 9 Febbraio 2021
    • 1

    “Io posso”, video contest per giovani fra i 18 e i 30 anni

    Sono aperte le iscrizioni al concorso “Io posso”, riservato a giovani tra i 18 e i 30 anni, invitati/e a creare un corto della durata di 2 minuti per esplorare come “Uscire dalla violenza. Il...

    Alley Oop

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.