Vai al contenuto
14 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 31 Dicembre 2020

    Un secondo prima del 2021

          Buonasera a tutti, Mi presento, anche se ormai mi conoscete: sono il 2020. Ehi, non è carino accogliere qualcuno facendo gli scongiuri! Piantatela di toccare ferro o legno,...

    Giuliano Pasini
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 6 Dicembre 2020

    Bambini e pandemia, il “lockdown da cani” di Zelda Mezzacoda

    Per gli adulti pandemia e lockdown sono eventi spiazzanti. E per i bambini? E per i cani? Davanti alle strade vuote senza neppure un'auto a frastornare, ai parchi deserti, agli odori volati via insieme...

    Manuela Perrone
    • 2 Dicembre 2020

    Covid19, Hope Onlus in prima linea per aiutare malati e medici

            Sembra lontana la scorsa primavera con il lockdown e il racconto della pandemia che sorprese il mondo intero. Oggi ci ritroviamo di nuovo alle prese con le difficoltà...

    Enza Moscaritolo
    • 23 Novembre 2020

    Gli italiani alle prese con il covid: aumentano i “nuovi poveri”

        Traspare amarezza nelle risposte degli italiani che hanno partecipato...

    Greta Ubbiali
    • 15 Ottobre 2020

    Covid, Berlino batte tutti con i manifesti con il dito medio

        La città tappezzata dei manifesti di un'anziana signora con mascherina e dito medio. Il messaggio chiaro: "Il dito medio alzato per tutti quelli senza mascherina. Seguiamo le regole...

    Monica D'Ascenzo
    • 14 Settembre 2020

    Scuola, quali sono le richieste delle famiglie alla riapertura?

        “La prima A entrerà alle 6 e la quinta G alle 11, però di sera perché altrimenti...

    Nicoletta Labarile
    • 4 Giugno 2020

    I bambini sono traumatizzati dalla pandemia?

    La pandemia ci ha stravolto, ne stiamo uscendo (forse) e dobbiamo prendere le misure di questa nuova...

    Chiara Di Cristofaro
    • 25 Maggio 2020
    • 1

    Segregata, un libro che racconta una scelta d’amore ai tempi del Covid19

          Segregata. Letteralmente chiusa in una stanza per quaranta giorni. Un tempo lunghissimo, interminabile per evitare di contagiare i componenti della sua famiglia. E poi tornata...

    Enza Moscaritolo
    • 19 Maggio 2020

    Da Milano a Torino, una casa per i figli dei malati di coronavirus

          La giornata a Casa Combo inizia verso le 9. I piccoli ospiti fanno colazione, provano la febbre e poi si comincia con le attività quotidiane: compiti, giochi, letture. Piccoli...

    Greta Ubbiali
    • 17 Maggio 2020

    Il 16 aprile moriva Luis Sepúlveda. La fine della storia.

    È passato un mese dal giorno della sua morte. Settantuno anni, compiuti a ottobre, Luis Sepúlveda se n’è andato, in un ospedale delle Asturie dove era ricoverato da febbraio, vittima illustre di...

    Maria Concetta Tringali

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.