Vai al contenuto
16 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 1 Novembre 2023

    Sulle pietre d’inciampo costruiamo la casa della memoria

      Una patina nera per sfregiare la memoria, la storia, il nostro essere comunità. Il 30 ottobre 2023, in via Dandolo a Roma, due pietre d’inciampo sono state imbrattate con vernice nera,...

    Maria Luisa Colledani
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 7 Luglio 2023

    Autismo, la rivoluzione è passare da inclusione a convivenza

      "Giulia mi ha insegnato a stare bene da sola, che il silenzio non è vuoto ma è pieno. Giulia mi ha insegnato la pazienza". Sono le parole di Roberta Salvaderi, mamma di una bambina di dieci...

    Elena Delfino
    • 14 Febbraio 2022
    • 1

    Andare in pensione dove (non solo quando) conviene

        Arrivare alla pensione e fare le valige. Per il resto della vita. Non è forse una tendenza tipicamente italiana, ma è decisamente un tema in voga dell’Europa centro-settentrionale....

    Maria Paola Mosca
    • 3 Settembre 2021
    • 8

    E’ possibile convivere con il covid senza provare paura?

        Quanto a lungo possiamo convivere con la paura? Tra non molto, gli anni di convivenza con il covid diventeranno due e il nostro cervello sceglierà di mantenere alcuni assetti nel lungo...

    Riccarda Zezza
    • 27 Marzo 2020
    • 2

    Covid-19, come gestire il team familiare in quarantena

          È passato un mese da quando le scuole nelle regioni del Nord Italia hanno chiuso, due settimane da che siamo più o meno tutti a casa con i nostri figli. Probabilmente sono emerse...

    Riccarda Zezza
    • 31 Luglio 2019

    Benvenute granny au pair! Come diventare nonne-alla-pari over 50

        I nonni sono da sempre la colonna portante di molte famiglie, fonte di un welfare spesso irrinunciabile. Badano ai nipoti quando i genitori sono al lavoro, mandano avanti la casa, sbrigano...

    Mila Campisi Agosti
    • 18 Gennaio 2019

    La resurrezione delle donne deve per forza passare dalla distruzione degli uomini?

        Occhi puntati sulle donne: stanno cambiando, sono cambiate, sapranno cambiare? E che ne sarà di quel che sono state, soprattutto se si tratta di caratteristiche chiave per la sopravvivenza...

    Riccarda Zezza
    • 3 Gennaio 2019

    Il trailer del 2019: un anno tra Brexit, Abba, Mondiali e Game of Throne

        Ammettiamolo, tutti vorremmo vedere il trailer del 2019. Un po' come in quella vignetta che raffigura Lucy. Ma se non è possibile avere un trailer del "nostro" 2019, possiamo montarne...

    Monica D'Ascenzo
    • 10 Dicembre 2018
    • 10

    Asili, la Locomotiva di Momo deve chiudere perché i bambini infastidiscono i condomini

            L’Italia è un Paese che invecchia. E il peggio è che quei pochi bambini che ci sono, invece di essere tutelati come i panda, sono a volte persino visti con fastidio. Il...

    Marigia Mangano

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.