Vai al contenuto
20 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 15 Novembre 2023

    Autismo, con la musicoterapia migliorano le capacità relazionali e motorie

        «La Musicoterapia può essere un’importante risorsa per i bambini affetti da disturbi dello spettro autistico, è infatti capace di ridurre lo stress e migliorare le capacità...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 20 Settembre 2023

    Come combattere (e superare) la stanchezza da social media

        Settembre è il periodo in cui ci si prepara ad una nuova ripartenza. Nel lavoro e nella vita privata. In tutto questo, tra impegni quotidiani e rimandati, progetti conclusi e sogni...

    Giacomo Petruccelli
    • 17 Maggio 2023
    • 1

    Ma davvero il cervello ha “un sesso”?

        Che gli uomini vengano da Marte e le donne da Venere - per utilizzare il titolo del bestseller di John Gray del 2008 - è un dato di fatto: uomini e donne hanno modi diversi di...

    Anna Zavaritt
    • 20 Gennaio 2023
    • 2

    Mollo, ma non mi arrendo: il coraggio che serve per cambiare strada

        Si è dimessa la Prima Ministra Jacinda Ardern, a capo del Governo della Nuova Zelanda dal 2017 e modello di leadership per molti: gentile, autentica, forte, diventata madre durante...

    Riccarda Zezza
    • 8 Luglio 2022

    Due modi di amare (e un terzo incomodo)

      Ci sono due attività fondamentali alla base della sopravvivenza umana, e paradossalmente sono l’una all’opposto dell’altra. Una è l’attività del prendere: pensiamo alla caccia che...

    Riccarda Zezza
    • 30 Giugno 2022

    Perché le ragazze devono imparare a correre dietro a un pallone

      Siamo alla vigilia degli Europei di calcio femminile, che si terranno in Inghilterra dal 6 al 31 luglio. La Nazionale italiana, guidata dalla ct Milena Bertolini, è qualificata e giocherà in...

    Monica D'Ascenzo
    • 4 Marzo 2022
    • 2

    Lavoro, dove si nascondono i talenti? Nel buio di una cultura che ancora non c’è

        Eliminare gli unconscious bias (stereotipi inconsci) per far emergere il talento: questa sembra essere la direzione preferita per rimuovere i recinti che ancora impediscono al mondo del...

    Riccarda Zezza
    • 31 Dicembre 2021

    2022, come scoprire chi siamo nel terzo anno di Covid

          Ci ha sorpresi ancora una volta, il Covid. Salutiamo il 2021 senza lasciarci alle spalle molto dell’incertezza e della preoccupazione che avremmo voluto salutare insieme a lui....

    Riccarda Zezza
    • 24 Dicembre 2020

    Come farà Babbo Natale a consegnare i regali in piena pandemia?

          Certo che consegnare vagonate di regali in una notte non è un’impresa facile…mi sono sempre chiesto come facesse Babbo Natale a percorre tutte le strade del mondo alla Vigilia....

    Jacopo Pasetti
    • 10 Dicembre 2020
    • 2

    Lavoro, per imparare dobbiamo prima disimparare!

        Negli ultimi anni in tema di sviluppo e di crescita professionale si è spesso parlato di meta-apprendimento e della capacità di imparare ad imparare. Ma quanto spazio abbiamo per poter...

    Jacopo Pasetti

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.