28 Dicembre 2019

La nazionale pallacanestro ragazzi down sul podio dei mondiali

scritto da

    Con 36 punti a 22 la Nazionale italiana Atleti di Pallacanestro con sindrome di down ha vinto nuovamente i mondiali di pallacanestro a Guimarães in Portogallo. Questa è la terza vittoria consecutiva di una squadra giovanissima: oro ai mondiali lo scorso anno a Madeira e oro anche agli europei due anni fa. La squadra Iba 21 è nata due anni fa, quando la federazione del comitato paralimpico FISDIR  ha aperto la nazionale di basket ai soli ragazzi down, mentre in precedenza era composta da atleti con varie disabilità. L’allenatore Giuliano Bufacchi ha girato l’Italia in lungo e largo nell’estate 2017 per trovare i...

15 Novembre 2019

Basket, sconfitta per le Azzurre nel cammino verso Euro 2021

scritto da

    L’Italdonne del basket inizia con una sconfitta il suo cammino verso Euro 2021. Le Azzurre escono dal PalaPirastu di Cagliari, dove si è disputata la partita contro la Repubblica Ceca, finita con un punteggio di 52-62 con un’Italia che si è accesa a tratti, ma non ha trovato continuità. Tanta grinta in campo e tecnica non sono bastate per portare a casa un risultato positivo. Qualche minuto prima della palla a due, la Nazionale è scesa in campo con uno striscione in cui campeggiava “Forza Venezia” un pensiero affettuoso alla città di Venezia e ai suoi cittadini per le gravi conseguenze per l’emergenza maltempo di...

14 Novembre 2019

Da Cagliari parte la rinascita della nazionale femminile di basket

scritto da

      Riparte da Cagliari l’avventura delle Azzurre del basket. Dopo nove anni di assenza le cestiste riapprodano in Sardegna guidate, di nuovo, dal coach Andrea Capobianco. Per lui un ritorno sulla panchina della Nazionale carico di emozione. Sarà questa una delle parole chiave della partita che l’Italia disputerà giovedì al PalaPirastu del capoluogo sardo (ore 20.30, diretta su SkySport HD) contro la Repubblica Ceca, squadra forte, ma alla portata delle giocatrici italiane pronte a cimentarsi nel primo impegno degli Euro Basket Women 2021 Qualifiers, il ciclo di partite di qualificazione all’Europeo che nel 2021 si...

03 Novembre 2019

Giorgia Sottana: "Sono nata con il pallone in mano, ma ho imparato che non sono invincibile"

scritto da

    «Sono nata con il pallone in mano. Almeno così mi hanno sempre raccontato i miei genitori. Nessuno mi ha obbligato, ma è quello che ho sempre fatto. Ho iniziato appena ho cominciato a camminare: giravo per casa con il pallone». Giorgia Sottana, capitana della Nazionale femminile di basket e guardia nel Flammes Carolo a Charleville-Mézières, ha una predisposizione naturale per il basket e si vede da come tiene il pallone in mano anche fuori dal campo. Ma sa perfettamente di «non essere quel pallone», di essere molto di più. La sua non è solo la storia di una carriera sportiva, ma anche quella di una crescita personale e...

28 Ottobre 2019

Dal campetto all’oro lo sport al femminile in Italia cambia volto

scritto da

      Nel pomeriggio assolato il tum tum tum di una palla rompe il silenzio. Una ragazzetta palleggia fino al campetto e lì dopo un cenno del capo,lascia giù la sua palla e inizia a giocare con gli altri. Nel campo accanto una bimba in calzoncini cerca di scartare il compagno di classe e di andare in porta. Scene da un oratorio qualunque in un’Italia che sta cambiando, anche nello sport. E una parte importante del cambiamento sono le calciatrici scese in campo ai Mondiali di Francia, che a suon di gol e parole hanno aperto una breccia culturale profonda. Sono le ragazze d’oro della neve Sofia Goggia, Michela Moioli e Arianna...

14 Ottobre 2019

La rivoluzione delle atlete influencer che stanno cambiando lo sport

scritto da

      Sono forti, consapevoli, pronte alla sfida. Le loro competizioni appassionano un pubblico sempre più numeroso. Le atlete stanno cambiando il mondo dello sport, dominato per lungo tempo dagli uomini e ora, finalmente, sono al centro della scena. Non ci sono solo i risultati e le medaglie che portano a casa. È in atto una rivoluzione. Le donne di sport ispirano, motivano. Stanno diventando influencer a livello globale. Le aziende scommettono su di loro, le sponsorizzano. I media le raccontano e le celebrano. «La crescita dello sport al femminile in termini di popolarità è un fatto relativamente nuovo. Nel nostro Paese...

17 Luglio 2019

"Donne di sport" oggi a Una Montagna di libri di Cortina

scritto da

            “Un giorno ho deciso che il mio posto non era lì in sideline a guardare I ragazzi, il mio posto era in campo a correre, bloccare e placcare”.     Inizia così il racconto di  Nausicaa dell’Orto, oggi giocatrice della nazionale italiana di football americano e junior producer NFL FILMS. Era, però il 2011 quando decise di scendere in campo con un casco in testa per inseguire una palla ovale. Il footbal americano femminile in Italia non esisteva. Oggi c'è un campionato e una nazionale che ha giocato pochi giorni fa un'amichevole contro la Spagna e che scenderà in campo in un triangolare contro Austria e...

26 Gennaio 2019

Tam Tam Basket, quando l'integrazione dei migranti passa per lo sport

scritto da

Mentre centinaia di immigrati vengono sfrattati dal centro di accoglienza a Castelnuovo di Porto nei pressi di Roma, mentre barconi di immigrati continuano a transitare nel Mediterraneo in cerca di aiuto e il nostro governo litiga con i vicini di casa per chi debba assumersi la responsabilità della povera gente che cerca asilo, a Castel Volturno c’è chi ha una missione: accogliere, accogliere, accogliere, senza nessun dubbio. La squadra di basket Tam Tam è infatti nata con l’idea di coinvolgere i ragazzi della comunità casertana di Castel Volturno italiani e figli di immigrati africani senza alcuna distinzione. L’ideatore...

28 Marzo 2018

"Donne di Sport": la festa dello sport femminile italiano di Alley Oop - L'altra metà del Sole

scritto da

    Una grande festa dello sport femminile italiano. La presentazione dell’ebook “Donne di Sport” di Alley Oop, in un Auditorium del Museo delle Culture (MUDEC) gremito, si è trasformata in un omaggio alle tante affermazioni che le atlete azzurre hanno saputo regalare allo sport nazionale e internazionale. Un evento unico nel suo genere che ha visto dialogare insieme atlete di discipline differenti, molte delle quali non si erano mai conosciute prima. Maria Beatrice Benvenuti (arbitra di rugby), Monica Boggioni (nuoto paralimpico), Sara Cardin (karate), Elisa Di Francisca (fioretto), Sara Gama (calcio) e Cecilia Zandalasini...

20 Febbraio 2018

#Duedidue: le due vite di Germana Giordano Middleton, avvocata italiana penalista a New York

scritto da

    Da Bari a New York. Due nazioni cui appartenere. Due lingue da parlare fluentemente, per gli affetti e per lavoro. Due decenni – venti anni in tutto dal 25 gennaio 1998 – appena festeggiati in studio con una cliente, davanti ad un cupcake sormontato da una candelina. La storia di Germana Giordano Middleton si sposa perfettamente con il tema del mese di febbraio di AlleyOop, #Duedidue. In lei convivono e si allineano due vite, celebrate ogni giorno con entusiasmo e la voglia di farcela, come se fosse il primo giorno. La vita di Germana Giordano Middleton scorre, ogni giorno sempre diversa, come le puntate di “Law&Order – I...