17 Marzo 2023

Korfball: quando nello sport uomini e donne scendono in campo insieme

scritto da

      Due squadre miste che giocano una contro l’altra con l’obiettivo di fare canestro nell’area avversaria: passaggi rapidi senza palleggio, tiri a 'farfalla' e grande strategia: una versione strana del basket?  No: si tratta del Korfball. Le origini nei Paesi Il korfball è uno sport di squadra originario dei Paesi Bassi, ideato da un insegnante di Amsterdam, Nico Broekhuyzen, nel 1902. Si gioca su un campo di forma rettangolare: 60 m e largo 30 m all’aperto o lungo 40 m e largo 20 m al coperto. Il campo è diviso in due zone uguali, ogni squadra è composta da 4 donne e 4 uomini: in campo 4 alla volta misti. In...

22 Dicembre 2022

Giorgia Sottana in campo con PLAY4MADA contro povertà e malnutrizione

scritto da

      "Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di suscitare emozioni. Ha il potere di ricongiungere le persone come poche altre cose. Ha il potere di risvegliare la speranza dove prima c’era solo disperazione” N. Mandela   Questa frase occupa a caratteri cubitali la pagina iniziale del sito di PLAY4MADA , progetto “con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita dei ragazzi e delle ragazze che frequentano le scuole e i licei della città di Tulear (in primis EPP Tanambao Morafeno e Lycée Laurent Batokeky) proponendo, in orario extrascolastico, attività sportive, motorie e ricreative...

29 Ottobre 2021

Bebe Vio Academy, un luogo che unisce sport e inclusione

scritto da

"La mia è una storia difficile ma non è una storia triste. Il mio compito è rendere felice chiunque viva accanto a me." E' una Bebe Vio dalle idee chiare e gli occhi pieni di felicità. E non potrebbe essere altrimenti. Il suo progetto Bebe Vio Academy ha preso il via ufficiale martedì 26 ottobre in una Milano dal clima settembrino, che ha reso ancor più caldo un sogno cullato per tanto tempo: unire nello sport e nella cultura della diversità, bambini e ragazzi con e senza disabilità. Perché lo sport diventa davvero di tutti quando accoglie le disugaglianze. La due volte medaglia d'oro Paralimpica nel fioretto individuale...

15 Settembre 2021

“Sisterhood”: giocare a basket a Beirut, Roma e New York è fare la rivoluzione

scritto da

      Beirut, New York e Roma: Domiziana De Fulvio riscrive una geografia personale sui playground di tre città dove il basket non è soltanto un gioco di squadra. “Sisterhood” è il suo primo documentario e racconta la storia di giocatrici che condividono il campo e qualche rivoluzione. Le ragazze della Real Palestine Youth si allenano nel campo profughi di Shatila, uno dei più grandi del Libano, costruito nel 1949 per accogliere i profughi palestinesi cacciati dalle loro terre in seguito alla nascita di Israele. Qui palestinesi e libanesi fanno parte dello stesso team fondato nel 2012 da Majdi, l’allenatore che ha creduto...

28 Luglio 2021

Basket, Zandalasini e gli obiettivi con la Virtus e la Nazionale

scritto da

    "E' inutile nasconderlo: con tutto il bene del mondo li invidio tantissimo, ma è un'invidia sana. Le Olimpiadi sono il culmine dello sport ed è considerata da tutti la manifestazione più prestigiosa. E quando riesci ad avere il pass per una manifestazione simile devi solo godertela e la squadra maschile e le giocatrici del 3X3 lo staranno certo facendo". Cecilia Zandalasini, neo acquisto della Virtus Bologna, è sincera nel commentare la mancata qualificazione per la Nazionale italiana femminile e sottolinea: "Purtroppo non sono riuscita ancora a qualificarmi per le Olimpiadi. Quello che hanno fatto i ragazzi e le ragazze del...

22 Luglio 2021

Le Olimpiadi della parità, ecco le atlete che gareggeranno per entrare nella storia

scritto da

    Agnes Keleti, sopravvissuta alla Shoah, ex ginnasta di origini israelo-ungheresi, cinque medaglie d’oro fra Helsinki 1952 e Melbourne 1956, ha appena compiuto cent’anni: è la più anziana medagliata olimpica ancora in vita. Chissà chi, fra le ragazze e i ragazzi che stanno arrivando a Tokyo e che sperano di poter finalmente gareggiare, saprà eguagliare il suo record. Intanto, l’Olimpiade in Oriente, al di là di tutti i divieti, le paure (tutto è un record, purtroppo), si annuncia da record. Ancora una volta, anche grazie all’introduzione voluta dal Comitato olimpico internazionale di eventi misti, la percentuale delle...

20 Febbraio 2021

Lo sport raccontato dai campioni Sara Gama e Marco Belinelli ai ragazzi delle superiori

scritto da

      Lo sport è una palestra di vita, un luogo dove apprendere valori e strategie: questa consapevolezza ha unito NikeXSchool e Festival dei Giovani® nell’organizzazione di un evento in streaming, durante il quale gli studenti di diverse scuole superiori italiane hanno intervistato sportivi del calibro di Sara Gama e Marco Belinelli. Stimolati dalle curiosità dei ragazzi la calciatrice e il cestista hanno raccontato il sogno del loro percorso da campioni ma hanno soprattutto approfondito tematiche importanti relative allo sport. Sara Gama, capitana della nazionale italiana di calcio e della Juventus, ha disegnato un quadro...

26 Marzo 2020

Basket, per la presidente del Brescia Leonessa è giusto fermare lo sport

scritto da

    "L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo sta impattando in modo sostanziale su tutti gli ambiti della nostra vita e ha già cambiato le nostre abitudini radicalmente. Proprio per questo motivo, sono convinta che sia stato assolutamente corretto decidere di fermare anche lo sport, senza nessuna distinzione". Graziella Bragaglio, imprenditrice attiva nel bresciano e presidente della Basket Brescia Leonessa, sa bene cosa sta affrontando la sua città e l'intero Paese dal momento che opera proprio in ambito sanitario ed è amministratore unico del Poliambulatorio Oberdan. "Non dobbiamo fuggire dal problema, ma piuttosto fermarci...

04 Febbraio 2020

Kobe Bryant: a Napoli riqualificato un campo in periferia in sua memoria

scritto da

      La leggenda della pallacanestro Kobe Bryant è scomparsa domenica 26 gennaio. Nick Ansom, anche conosciuto come Venice Basketball, quella domenica era a Napoli allo stadio per vedere Napoli-Juve. Appresa la notizia, non ha perso tempo: ha voluto cercare un campo da basket nella città partenopea da ristrutturare e dedicare a Kobe. Nick Ansom ha infatti una missione personale, ha fondato la Venice Basketball League e viaggia per il mondo in cerca di campetti da basket da rimettere a nuovo, regalando alle comunità punti di aggregazione dove stare insieme nel modo più sano possibile: con in mano una palla a spicchi. Lo stesso...

18 Gennaio 2020

Basket, la regia della Nazionale U20 racconta 2 ori europei

scritto da

      La sua voce è una risata unica. Alessandra Orsili è una forza della natura mentre descrive il suo ruolo da playmaker: “ogni ruolo ha una sua responsabilità. Il play-making è un grosso affare: è l’azione di direzione, organizzazione e ordine che la giocatrice intraprende deliberatamente tenendo conto delle considerazioni degli allenatori. La predisposizione caratteriale è funzionale e i fatti parlano chiaro: i migliori non sono stati timidoni!” Il playmaker della nazionale femminile U20 non ha tracce di timidezza nel DNA, forse perché ha cominciato a giocare a basket a 5 anni sempre in mezzo ai maschi e solo a 15...