Vai al contenuto
14 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 11 Giugno 2025

    Maltrattamenti su bambini e adolescenti: +58% in 5 anni e l’87% è in famiglia

        Si parla tanto di disagio e malessere di bambini adolescenti, ma probabilmente bisognerebbe guardare di più all'altra faccia della medaglia,  al ruolo e alle responsabilità degli...

    Simona Rossitto
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 13 Aprile 2023
    • 1

    Comunità per minori, in Italia dati disomogenei e criticità sui fondi

        Disomogeneità a livello territoriale, mancanza di una banca dati nazionale, assenza di un monitoraggio ex post: sono le maggiori criticità rilevate dagli operatori del settore...

    Livia Zancaner
    • 7 Febbraio 2023
    • 2

    Cosa conosciamo della vita online dei nostri figli?

        Controllare o no? Censurare o no? E se controlliamo, quanto dobbiamo farlo? E se mettiamo dei limiti, dobbiamo rispettarli anche noi adulti?  Nel Safer Internet Day le ricerche...

    Chiara Di Cristofaro
    • 20 Novembre 2021

    “Fate partecipare bambini e ragazzi alle decisioni sul loro futuro”

    “Immagino un’Italia nella quale nessuna decisione che coinvolga i bambini e i ragazzi venga presa dalle istituzioni senza prima averli ascoltati e senza aver tenuto in adeguata considerazione le loro...

    Alley Oop
    • 12 Maggio 2021
    • 4

    Minori stranieri non accompagnati, un’urgenza ormai strutturale

    Mancano dati complessivi, un coordinamento tra i territori per l'accoglienza che metta in rete le possibilità e le disponibilità nelle strutture e, ancora, una maggiore attenzione alle ragazze, troppe...

    Chiara Di Cristofaro
    • 5 Maggio 2021

    Salute mentale, come capire se gli adolescenti hanno bisogno di aiuto

        Cosa succede in una famiglia quando un figlio, magari nel pieno dell’adolescenza, mostra un disagio non si riesce a comprendere, contenere, gestire? Ha scatti di rabbia, si isola, il...

    Chiara Di Cristofaro
    • 6 Aprile 2021
    • 2

    Violenza, in aumento i bambini maltrattati in Italia. Sono oltre 77mila

        Sono 401.766 i bambini e ragazzi presi in carico dai servizi sociali in Italia, 77.493 dei quali sono vittime di maltrattamento. Questi i primi e pesanti dati che emergono dalle pagine...

    Chiara Di Cristofaro
    • 20 Gennaio 2021

    Scuola in presenza e salute mentale dei minori, le priorità della nuova garante per l’infanzia

    La scuola a distanza alimenterà la dispersione scolastica, sottolinea le differenze sociali, e si...

    Simona Rossitto
    • 6 Dicembre 2020

    Bambini e pandemia, il “lockdown da cani” di Zelda Mezzacoda

    Per gli adulti pandemia e lockdown sono eventi spiazzanti. E per i bambini? E per i cani? Davanti alle strade vuote senza neppure un'auto a frastornare, ai parchi deserti, agli odori volati via insieme...

    Manuela Perrone
    • 15 Maggio 2020
    • 4

    La Garante per l’Infanzia: per gli orfani di femminicidio fondi ancora bloccati

    15 “Il tempo trascorso è tanto: ci sono ragazzi che non hanno avuto la possibilità di accedere alla formazione professionale o di portare avanti gli studi. E’ urgente adottare disposizioni che...

    Livia Zancaner

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.