19 Agosto 2023

Da Anna Magnani a Franca Valeri, le donne del cinema in mostra a Crotone

scritto da

    La bellezza di Jacqueline Sassard, il volto imbronciato di Anna Magnani, passando per la simpatia di Franca Valeri, e poi ancora le indimenticabili Anna Karina, Silvana Mangano, Elsa Morante fino allo sguardo ipnotico di Maria Callas, di cui ricorrono i 100 anni dalla nascita. Sono solo alcune delle donne del cinema e dell’arte protagoniste della mostra collettiva “Sane come il pane” curata da Giada De Martino, in collaborazione con la Cineteca Bologna, visitabile fino al 24 agosto presso la Torre aiutante del Castello di Carlo V, a Crotone. La mostra Il titolo “Sane come il pane” è un rimando all’opera...

28 Luglio 2023

Be alternative Festival: arte, natura e musica nel Parco della Sila

scritto da

      "Lasciate perdere gli incendi e gli sprechi, la malasanità e la 'ndrangheta. La Calabria è la terra del futuro. Un mistero generoso e testardo".   Lo disse qualche anno fa Franco Arminio, poeta, scrittore e regista italiano conosciuto come "il paesologo", per la sua vocazione nel raccontare paesi, borghi e luoghi dimenticati, attraverso la parola e la scrittura. E sarà proprio il territorio calabrese ad ospitare la 15esima edizione del BE ALTERNATIVE FESTIVAL, due appuntamenti (luglio e agosto) nello scenario del Parco Nazionale della Sila, fatti di musica, arte e natura. La kermesse,...

08 Luglio 2023

La fotografia di Ugo Mulas incanta in laguna. La grande mostra alla Fondazione Cini

scritto da

  Tra gli incanti di Venezia se ne aggiunge in questi mesi uno temporaneo, che durerà fino ai primi di agosto: la grande mostra su Mulas (Ugo Mulas. L’operazione fotografica) allestita nei neonati spazi de Le Stanze della Fotografia, un’iniziativa della benemerita Fondazione Giorgio Cini assieme a Marsilio Arte, con l’ambizione di istituire un “centro internazionale di ricerca e valorizzazione della fotografia e della cultura delle immagini”. Difficile ipotizzare un esordio migliore, perché si tratta di una rassegna imperdibile: non trovo altra parola per questa magnifica antologica, visitando la quale non credo...

19 Giugno 2023

A Venezia sfila la moda dell’America Latina

scritto da

  Per tre giorni Venezia è stata la capitale della moda dell’America Latina, ospitando i designer selezionati per la seconda edizione del Concierto de moda internacional de Venecia. Si tratta di un evento diretto dall’imprenditrice Antonia Jean, inserito nella programmazione ufficiale de “Le Città in Festa 2023” del Comune di Venezia. Il progetto L’intuizione di questo appuntamento arriva dal desiderio di creare un momento in Europa dedicato all’esplorazione dell’arte latina. “Spesso gli stilisti latini, quando cercano di farsi conoscere fuori dai paesi d’origine, vengono inclusi in progetti che non...

07 Giugno 2023

Teatro, l'Iliade raccontata dai ragazzi dell'Istituto penale per i minorenni di Airola

scritto da

    Fra gesta di eroi e battagli di dei sul palco del Teatro Trianon di Napoli andrà in scena un'Iliade rivisitata che avrà come protagonista una compagnia teatrale mista composta da studentesse dell’I.I.S. “A. M. De' Liguori” di Sant’ Agata De’ Goti e ragazzi in regime ristretto dell'Istituto Penale per i Minorenni di Airola. Un'iniziativa per dare voce ai giovani, anche a quelli in momentanea difficoltà. "Disadirare: un'altra Iliade" Crisi Come Opportunità, l'associazione impegnata dal 2006 in progetti di inclusione sociale attraverso l’utilizzo dell’arte in tutte le sue forme all’interno degli Istituti...

02 Giugno 2023

"Un altro lunedì": le storie di 12 imprenditrici a teatro

scritto da

  Raccontare l'imprenditoria femminile a teatro: “Un altro lunedì” è uno spettacolo corale che ha debuttato nella giornata simbolica del 1 maggio, portando in scena i racconti professionali e personali di 12 imprenditrici raccolti sul territorio bergamasco. Sono oltre 20.000 le imprese a conduzione femminile secondo il Comitato imprenditoria della Camera di Commercio di Bergamo, e la selezione compiuta per realizzare questo spettacolo aveva l'arduo compito di disegnare presente e futuro dell'imprenditorialità, narrando quel che accade ora e quello che può accadere nel mondo del lavoro, quando le donne esprimono il loro...

26 Maggio 2023

Musica per l’Ucraina: dagli Imagine Dragons all'Eurovision

scritto da

    La storia del quattordicenne Sasha della regione di Mykolaiv, che ha perso la casa e si è nascosto dagli invasori russi per cinque mesi in un bunker, è diventato un video degli Imagine Dragons per la canzone ‘Crushed’. Dopo sole 24 ore, le visualizzazioni avevano superato quota 1 milione. Un villaggio fantasma Il protagonista del video è Sasha. Il villaggio natale del ragazzo, Novogrigorovka, è stato sotto l'occupazione russa per 5 lunghi mesi, dalla primavera all’autunno scorso, e nella zona circostante si sono svolti aspri combattimenti. Dopo la liberazione da parte dell’esercito ucraino Novogrigorovka è apparsa...

24 Maggio 2023

Stem, "My Future Buddy" il programma che vuole più ragazze nella scienza

scritto da

    E' da poco trascorsa la due giorni dedicata alle Donne nella Scienza e nella Matematica. L'Ateneo catanese in particolare ha proposto un nutrito programma di eventi in onore di Maryam Mirzakhani, iraniana, prima donna al mondo ad avere ottenuto la medaglia Fields nel 2014, mancata nel 2017 per un tumore al seno. L'occasione è di quelle utili a fare il punto della situazione. Da gennaio dell'anno scorso anche l'Università etnea ha il suo Piano per l’Uguaglianza di Genere | Gender Equality Plan (GEP) 2022-2026. Il documento contiene azioni e obiettivi nell'ottica della parità ed è articolato in cinque macro-aree,...

05 Maggio 2023

"E pensare che c'era il pensiero", 20 anni senza (e con) Giorgio Gaber

scritto da

      L'ultima immagine che abbiamo di Giorgio Gaber risale al febbraio del 2000, in quella che, da sempre, è stata la sua Casa. Il teatro. Seduto su una sedia, con la gamba sinistra distesa per alleviare il dolore causato da una poliomelite debilitante che non gli ha mai dato tregua. Fin da bambino. Gaber sta portando in tournée la terza stagione di Un'idiozia conquistata a fatica, l'ultimo spettacolo (che si chiuderà in anticipo per l'aggravarsi dello stato di salute del Signor G) frutto di un sodalizio trentennale con l'amico di sempre, Sandro Luporini. Il ritiro dalle scene teatrali, però, non ferma lo spirito...

23 Aprile 2023

La donna che ha reso immortale Vincent Van Gogh

scritto da

È stata (ufficialmente) una Van Gogh per ventuno mesi - prima di diventare, giovanissima, vedova. Eppure senza di lei molto probabilmente questo cognome non sarebbe scampato all’oblio già poco dopo la morte del più famoso dei fratelli. Grazie a lei, non c’è angolo della terra che non riconosca lo stile e non celebri il genio di Vincent. "La signora Van Gogh", traduzione italiana del romanzo di Caroline Cauchi (Piemme), ricostruisce due anni della vita di Johanna Bonger-Van Gogh dal suo arrivo a Parigi e dall’incontro con Theo, mercante d’arte e amatissimo fratello minore dell’inquieto artista. Pur ispirato fortemente...