04 Settembre 2021

Mostra Venezia: dal Lido il grido delle registe afghane, "il mondo ci ha traditi"

scritto da

    "Il mondo ci ha traditi". È straziante il nuovo appello che la regista afghana Sahraa Karimi ha rivolto alla comunità internazionale, non solo cinematografica, dal Lido di Venezia, dove nell'ambito della Mostra del Cinema è stato organizzato un panel sulla situazione disperata degli artisti nel Paese, sistematicamente perseguitati dai talebani: "Chiedo il vostro appoggio, non finanziario ma intellettuale. Noi meritiamo di vivere in pace, meritiamo di realizzare i nostri sogni". "Il 15 agosto ho dovuto prendere la decisione più difficile della mia vita, decidere in poche ore di lasciare l'Afghanistan", ha sottolineato con gli...

31 Agosto 2021

Afghanistan, Nove Onlus lancia la campagna del fazzoletto rosso

scritto da

    Nove Onlus lancia l'operazione fazzoletto rosso, un richiamo alla mobilitazione generale a sostegno delle donne afghane. L'associazione invita a fotografarsi con un fazzoletto rosso e a postare su tutti i social le immagini, accompagnate all'hashtag #saveafghanwomen. La campagna è stata lanciata insieme al Trust Nel Nome della Donna, Radio Bullets, Il Cantiere delle Donne, Werest.art e 6libera e si stanno unendo altre associazioni. "Per vent'anni - si legge nella nota di Nove Onlus - le donne afghane hanno mosso fra mille difficoltà i primi passi verso l'indipendenza e il riconoscimento dei propri diritti. Tutto questo sarà...

31 Agosto 2021

Pangea: "Al lavoro per riaprire a Kabul, il nostro Stato aiuti le donne afghane"

scritto da

      Pangea, organizzazione no profit da 20 anni a Kabul, lavora già per riaprire l'ufficio in Afghanistan per stare al fianco delle donne, l'anello più debole della società. Una volta messo in sicurezza in Italia lo staff afghano e avviate le azioni per seguire i profughi giunti nel nostro Paese, l’associazione lancia inoltre un appello al nostro governo, alle nostre istituzioni affinché si pensi ad aiutare le donne afghane che vogliono fuggire con appositi corridoi umanitari, laici, di genere.     “Gli uomini - racconta la vicepresidente Simona Lanzoni  - hanno più possibilità di scappare e quindi servono corridoi...

27 Agosto 2021

Afghanistan, restituire alle donne la propria immagine

scritto da

  Cosa sta succedendo davvero alle persone in Afghanistan e, in particolare, alle donne? E, forse soprattutto, cosa accadrà loro d’ora in poi? Sono alcune delle domande che ricorrono continuamente in questi giorni convulsi, nei quali la ritirata delle truppe statunitensi sembra aver riportato le lancette dell’orologio della storia 20 anni indietro, riprecipitando il popolo afghano in pieno 2001, in un paese ancora una volta governato dall’autocrazia talebana. Sappiamo bene che l’interpretazione estrema applicata dai talebani alla sharia, la legge islamica, colpisce in modo durissimo le donne, limitandone radicalmente la...

14 Novembre 2019

Atletica paralimpica, argento per Monica Contrafatto ai Mondiali di Dubai

scritto da

      Non era in condizioni perfette, aveva un problema al piede, ma ha dato il massimo. Ha sfoderato grinta, determinazione, fame di vittoria e ha vinto un bellissimo argento ai Mondiali Paralimpici che si stanno svolgendo, in questi giorni, a Dubai, negli Emirati Arabi. Monica Contrafatto è vicecampionessa iridata nei 100 metri, la seconda donna più veloce al mondo nella sua categoria 100 T63. In pochi anni, questa donna di sport, che ha saputo riprogrammare la sua vita, è diventata una campionessa fortissima, capace di portare l’Italia, il suo Paese sul podio. “Sono partita sulla pista scattando in avanti. Ricordo le...

03 Maggio 2017

Forze armate: le soldatesse in missione fanno la differenza

scritto da

Era soltanto il 2000, quando le prime donne varcarono l’ingresso delle Forze armate. Seppur in ritardo rispetto agli altri paesi europei, l’Italia si è però contraddistinta per la rapidità con cui le donne hanno avuto accesso ai vari ruoli e ai diversi gradi.  A parte pochissime specialità: per esempio, le soldatesse ancora non fanno parte delle forze  militari speciali. E se i numeri ci dicono che la presenza femminile all’interno delle Forze armate è ancora bassa, intorno al 5%, la grande affluenza di candidate per l’accesso alle Scuole Militari è il segnale che in futuro la percentuale è destinata a crescere. Di...

08 Settembre 2016

Oltre il velo: come lo skate è diventato uno sport popolare tra le bambine in Afghanistan

scritto da

Vestiti tradizionali e hijab sotto. Caschetto e protezioni sopra. Così le bambine afghane imparano un nuovo sport: lo skate. In Afghanistan, dove poche donne guidano un'auto, andare in bicicletta è ancora un tabù culturale, giocare a calcio o fare volare un aquilone sono "attività da maschi", lo skateboard fa divertire le bambine che sfrecciano sugli halfpipe e imparano a fare gli ollie. Senza paura, come solo i bambini sanno fare. E' tutto merito di Skateistan, organizzazione no profit nata nel 2007. Nove anni fa lo skateboarder australiano Oliver Percovich è arrivato a Kabul. Nella sua vita ha viaggiato in oltre 50 paesi del...