24 Maggio 2023

Dall’Afghanistan all'Italia grazie ai corridoi lavorativi

scritto da

    La mattina del 23 maggio un volo speciale proveniente da Islamabad è atterrato a Ciampino. Al suo interno viaggiava un gruppo di 9 rifugiati afghani che sono stati  accolti nel nostro Paese grazie all’attivazione, per la prima volta, di corridoi lavorativi. Si tratta di un progetto pilota, reso possibile grazie a Caritas e a Consorzio Communitas e che Fondazione Pangea Onlus ha fortemente sostenuto. Tra i professionisti arrivati in Italia ci sono un ingegnere civile, un'informatica, una graphic designer, un addetto al controllo qualità e altri profili ancora. Lavoreranno tra Firenze e Milano e in Italia sono...

08 Marzo 2023

Le donne afghane non possono più ... esistere

scritto da

    534 days since the Taliban BANNED girls from going to school. That's 18 months of girls being confined to their homes. 80 days since they banned women from university.   Shabnam Nasimi, former Policy Advisor to Minister for Afghan Resettlement & Minister for Refugees, tiene il conto. Ogni giorno sui social ci racconta da quanto le bambine e le ragazze afghane non possono più andare a scuola. Un rintocco quotidiano che scandisce uno stillicidio che va oltre il diritto allo studio. Da questa parte del mondo restiamo a leggere di giorno in giorno il bollettino dei divieti dei talebani alle donne afghane. Fra gli ultimi il...

27 Gennaio 2023

Nelufar Heydat, dall'Afghanistan alle serie per Rakuten Tv

scritto da

    In occasione del lancio di Fast Forward, la serie sulla tecnologia che presenta, ho avuto l’opportunità di incontrare Nelufar Hedayat. Nata in Afghanistan, ma cittadina britannica, la giornalista e presentatrice, viene da una famiglia di matematici e ingegneri in cui è l’unica ad aver studiato letteratura. “Sono circondata da persone che comprendono il potere delle STEM. Ho visto il potere della tecnologia (già) nella mia piccola famiglia”. Insomma, un po’ ponte tra culture e campi di studio, Hedayat ha iniziato a lavorare come corrispondente appena 20enne. Accesa la videocamera della nostra call, mi accoglie...

29 Luglio 2022

L’allarme di Pangea: "Bene arrivo afghani ma ancora persone a rischio morte"

scritto da

  C’è soddisfazione per il recente arrivo a Fiumicino di 230 afghani grazie ai corridoi umanitari. Hanno plaudito le istituzioni, i cittadini e le associazioni non governative. Ma, avverte Fondazione Pangea Onlus, che opera a Kabul da 20 anni, tra le prime presenti in Afghanistan già dai primi anni 2000, l’emergenza non è finita. Lanzoni: "Grazie a chi si è attivato ma la situazione resta complicata"Ringraziamo – dichiara Simona Lanzoni, vicepresidente di Pangea Onlus - chi si è attivato per sbloccare questa primo spiraglio di corridoi umanitari. Ma non dimentichiamo che la situazione resta complicata, perché ci sono...

08 Maggio 2022

Nominare per esistere: Parwana Fayyaz racconta le donne afghane

scritto da

La tomba degli imperi: così è soprannominato l’Afghanistan secondo un vecchio cliché, sia perché in molti hanno provato a conquistarlo senza riuscirci, sia perché, come nel caso dell’Unione Sovietica, invadere questo Paese incastonato nel cuore dell'Asia, crocevia di tradizioni e conquiste, fu l'ultimo atto prima del crollo definitivo. Dopo una lunga occupazione, durante la quale i sovietici non riuscirono domare la resistenza, sostenuta anche dagli Stati Uniti, le truppe si ritirarono nel 1989 e lasciarono un Afghanistan lacerato dai conflitti interni, politicamente radicalizzato e socialmente stremato dalla povertà. Nel 1994...

17 Febbraio 2022

Afghanistan, i progetti di OTB Foundation per l'emancipazione delle donne

scritto da

    “Diamo un aiuto, una speranza alle donne afgane rimaste lì o che hanno scelto di restare per riattivare le attività di emancipazione”. Non spegnere i riflettori. Con un accorato appello a parlare dell’accoglienza degli afgani dopo quattro anni di lavoro è Arianna Alessi, vicepresidente di OTB Foundation. L'Afghanistan è una nazione in guerra da 40 anni e dall'agosto scorso, con il ritorno dei Talebani al potere, si è interrotta la lenta ricostruzione del Paese. La fondazione è sul luogo con tre organizzazioni. La prima esperienza nata con l’ associazione CIAI è il progetto “Fearless Girls”, che ha aiutato 30...

22 Settembre 2021

La piazza delle donne, da Roma all'Afghanistan

scritto da

    Le donne scendono in piazza per chiedere una rivoluzione che non si può più rimandare: quella della parità, dei diritti, del lavoro. E che non vuole lasciare sole le donne che vivono il momento più difficile, quelle afghane. Annunciata già nel luglio scorso dall'Assemblea della Magnolia e sostenuta da decine di associazioni di donne e non solo, la manfestazione nazionale vede scendere le donne in piazza dopo la pandemia. Per rivoluzionare la cura, per partire dai diritti, dal lavoro, per non lasciare indietro chi vive le difficoltà maggiori. La manifestazione si chiama "Tull Quadze" che, in pashtun vuol dire "Tutte le...

13 Settembre 2021

Calcio, i talebani vietano lo sport e le giocatrici afghane ricominciano dall'Italia

scritto da

  Alle donne afghane sarà vietato di praticare sport perché giudicato non necessario e inappropriato. I nuovi talebani, quelli che avevano promette di garantire "i diritti delle donne nella cornice della sharia" stanno venendo allo scoperto con il passare dei giorni. Diritto dopo diritto stanno spogliando le donne del loro presente e soprattutto del loro futuro. Dopo le stringenti regole imposte alle ragazze che vogliono continuare a studiare nelle università private afghane, è arrivato il divieto assoluto di sport. Le donne possono uscire di casa solo "per motivi essenziali come fare la spesa". Lo sport non è ritenuto...

04 Settembre 2021

Mostra Venezia: dal Lido il grido delle registe afghane, "il mondo ci ha traditi"

scritto da

    "Il mondo ci ha traditi". È straziante il nuovo appello che la regista afghana Sahraa Karimi ha rivolto alla comunità internazionale, non solo cinematografica, dal Lido di Venezia, dove nell'ambito della Mostra del Cinema è stato organizzato un panel sulla situazione disperata degli artisti nel Paese, sistematicamente perseguitati dai talebani: "Chiedo il vostro appoggio, non finanziario ma intellettuale. Noi meritiamo di vivere in pace, meritiamo di realizzare i nostri sogni". "Il 15 agosto ho dovuto prendere la decisione più difficile della mia vita, decidere in poche ore di lasciare l'Afghanistan", ha sottolineato con gli...

31 Agosto 2021

Afghanistan, Nove Onlus lancia la campagna del fazzoletto rosso

scritto da

    Nove Onlus lancia l'operazione fazzoletto rosso, un richiamo alla mobilitazione generale a sostegno delle donne afghane. L'associazione invita a fotografarsi con un fazzoletto rosso e a postare su tutti i social le immagini, accompagnate all'hashtag #saveafghanwomen. La campagna è stata lanciata insieme al Trust Nel Nome della Donna, Radio Bullets, Il Cantiere delle Donne, Werest.art e 6libera e si stanno unendo altre associazioni. "Per vent'anni - si legge nella nota di Nove Onlus - le donne afghane hanno mosso fra mille difficoltà i primi passi verso l'indipendenza e il riconoscimento dei propri diritti. Tutto questo sarà...