Vai al contenuto
15 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 28 Febbraio 2025

    Malattie rare, festeggiare la diversità al di là della diagnosi

          «Abbiamo avuto molta paura a lasciarlo partire. Il distacco spaventa molto, ma è l’unico modo perché Leonardo veda il mondo con i propri occhi. Anche se è totalmente...

    Ilaria Parlanti
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 4 Dicembre 2024
    • 1

    Social media e infanzia, in quali Paesi è già legge il divieto

          Il tentativo è ambizioso. Introdurre un limite di età per l'uso dei social media (16 anni). Ci prova l’Australia con una legge approvata dal Senato il 29 novembre e che promette...

    Greta Ubbiali
    • 19 Novembre 2024

    Scuola, come cambia l’insegnamento e lo studio con l’AI?

        Avremo ancora le lavagne? Il compagno di banco? L’insegnante che ci guarda negli occhi e che ci aiuta a formare uno spirito critico? L’Ai generativa, come Internet negli anni...

    Simona Rossitto
    • 15 Novembre 2024
    • 1

    Violenza sulle donne, il femminicidio di Aurora e la rete che non c’è

          Quando una donna muore per mano di un uomo violento, nel 2024 in Italia, la conclusione da trarre è che la rete non ha funzionato. La rete sociale, quella della protezione,...

    Chiara Di Cristofaro e Livia Zancaner
    • 14 Novembre 2024

    Cara Alley, quando si è vittima di bullismo parlarne è l’unica via d’uscita

          Cara Alley, mi chiamo Licia, sono una donna di 50 anni e sono mamma di tre figli: una ragazza di 19 anni, un bambino di 12 anni e una bambina di 11 anni. Scrivo questo...

    Alley Oop
    • 9 Ottobre 2024

    “Chi come me”, lo sguardo che serve sul disagio psichico dei più giovani

          «Gli adolescenti soffrono», «è emergenza ansia e depressione tra i più giovani», «siamo di fronte a un'epidemia». Dalla pandemia di Covid in poi, il faro sul disagio...

    Chiara Di Cristofaro
    • 15 Settembre 2024

    Adolescenti, la bellezza di inseguire i sogni con l’arte di Miyazaki

      «L'avete sentita? Ma sì, che l'avete sentita. È la voce del vento. A Valvento è una costante. Il vento qui non soffia. Il vento qui sussurra, ti suggerisce cose incomprensibili,...

    Maria Paola Mosca
    • 18 Dicembre 2023

    Prevenzione della violenza a scuola: l’esperienza di OTB Foundation

      Nei giorni subito seguenti il femminicidio di Giulia Cecchettin, sono raddoppiate le richieste d'aiuto al numero antiviolenza e stalking 1522: dalle 200 telefonate quotidiane si è arrivati...

    Letizia Giangualano
    • 12 Settembre 2023

    Adolescenti in crisi, tra ansia ingestibile e incapacità di scegliere

    Una ragazza poco tempo fa mi diceva: “Devo iscrivermi all’università, mi piacerebbe fare Farmacia, ma c’è un test d’ingresso e sicuramente non lo passerò, ho troppa ansia, però potrei fare...

    Alice Cerruti
    • 24 Febbraio 2023

    Adolescenti in fuga, la favola nera di “Nascondino”

    "Mirko, non dire a nessuno che sono qui. È il mio segreto. Da adesso anche il tuo". Gio si è rifugiato...

    Manuela Perrone

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.