Vai al contenuto
15 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 25 Novembre 2024

    Violenza contro le donne, più a rischio le minoranze dimenticate nelle azioni di contrasto

        Il 25 novembre è una giornata molto importante. Ma i diritti per cui manifestiamo non riguardano tutte le donne. Secondo le analisi dell’alto commissariato delle Nazioni Unite...

    Shata Diallo
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 24 Novembre 2021

    Violenza contro le donne, per combattere i pregiudizi comincio da me

    Il senso di tradimento, di sconfitta, di abbandono è doppio. E’ questo che succede alle donne che denunciano di aver subito violenza maschile e che non vengono credute, alla violenza del proprio partner,...

    Chiara Di Cristofaro e Livia Zancaner
    • 26 Novembre 2020
    • 2

    La violenza che colpisce le donne due volte

      Quando la violenza diventa "doppia"? Quando la donna, già vittima di violenza, non viene creduta. Quando le sue parole vengono messe in dubbio, la sua vita osservata per individuare un punto...

    Chiara Di Cristofaro
    • 25 Novembre 2020
    • 2

    Orfani di femminicidio, arrivano i primi fondi alle famiglie

    Per la prima volta dall’entrata in vigore della legge 4 a febbraio 2018, lo stato eroga i fondi a favore delle famiglie affidatarie di orfani di femminicidio, quei bambini rimasti soli dopo l’uccisione...

    Livia Zancaner
    • 25 Novembre 2020

    Buiatti: “Il mio film sulla violenza sui bambini contro l’indifferenza degli adulti”

      1 Sentiero - Laguna-Esterno-Primissimo Pomeriggio CATERINA, undici anni e l’aria dolcemente malinconica, scappa di corsa sul sentiero che si snoda fra le barene nell’angolo di laguna pressoché...

    Vittorio Carlini
    • 25 Novembre 2020
    • 6

    Altri due femminicidi: due donne uccise in Veneto e in Calabria

        Altri due femminicidi. Due donne sono state uccise, una dal marito e l'altra dall'uomo con cui aveva una relazione. La Giornata mondiale per la lotta alla violenza contro le donne si...

    Chiara Di Cristofaro
    • 25 Novembre 2020
    • 1

    Violenza, più percorsi per gli uomini maltrattanti: le proposte in Senato

    Dietro ogni donna che subisce violenza c'è un uomo che la compie. Eppure, se ormai la rete dei centri di sostegno e rifugio per le vittime è ampia e abbastanza strutturata, le strutture rivolte agli...

    Manuela Perrone
    • 24 Novembre 2020

    #in25peril25, i volti degli uomini contro la violenza sulle donne

    La componente maschile non è rimasta alla finestra. 25 uomini rappresentativi della società civile sono coinvolti #in25peril25, campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, presentata...

    Filomena Spolaor
    • 24 Novembre 2020

    I centri antiviolenza al Sud, tra difficoltà economiche e la paura del lockdown

    La panchina rossa di legno spicca sul piazzale proprio davanti alla sede dell’organizzazione di volontariato SAE112 di Termoli, in provincia di Campobasso. È arrivata anche qui, è di un rosso brillante,...

    Enza Moscaritolo
    • 22 Novembre 2019

    Carfagna: “Violenza sulle donne, fare di più su fondi e applicazione leggi”

    Fondi ancora da ripartire, forze dell’ordine e magistrati sommersi di lavoro che non riescono a selezionare i casi più urgenti e buone leggi che però “non sempre vengono applicate con rigore”....

    Simona Rossitto

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.