
25 aprile, “Compagne” per capire la Resistenza delle donne
Cinquantuno donne, cinquantuno militanti: in maggioranza comuniste, alcune socialiste, un'anarchica, tre mai formalmente iscritte a partiti o movimenti organizzati. Tutte di origine...
Cinquantuno donne, cinquantuno militanti: in maggioranza comuniste, alcune socialiste, un'anarchica, tre mai formalmente iscritte a partiti o movimenti organizzati. Tutte di origine...
Milano si prepara a celebrare l'80esimo anniversario dalla liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Si snoderà come di consueto nel centro della città il corteo per la manifestazione,...
Durante la Resistenza italiana, tra il 1943 e il 1945, le donne hanno contribuito alla lotta contro il nazifascismo. Alcune lo fecero con le armi, altre nella rete logistica, molte...
"Questa storia comincia una sera d’inverno, il 7 gennaio 1978. Davanti a una sede del Movimento sociale italiano nel quartiere Appio Latino, a Roma, vengono uccisi a...
“Non sono venuta per rammendare, ma per combattere”. La partigiana Olga Prati, quando raggiunge la brigata d’azione del suo territorio, risponde così al comandante che le...
Dalle risaie ai social network, trasportata dall’onda delle proteste: è il viaggio nella Storia di Bella Ciao, canto popolare delle braccianti agricole del Nord Italia e oggi inno...
AVEVO DUE PAURE La prima era quella di uccidere la seconda era quella di morire. Avevo diciassette anni poi venne la notte del silenzio in quel buio si scambiarono le vite incollati alle...
Si fa presto a dire Resistenza. Ma cosa avreste fatto voi? Cosa avrei fatto, io? Sarei stato capace di prendere posizione? Oppure avrei trovato rifugio in una serie di incontestabili speculazioni razionali...
Ci siamo accucciati accanto a una poltrona, a una sedia, a un camino tante volte da ragazzi accanto a un nonno o a una nonna che raccontava. Di quando avevano nascosto un inglese fra...
Ieri si è celebrato il 25 aprile, festa della Liberazione, per ricordare lo stesso giorno di 72 anni fa, quando l'Italia venne liberata dal fascismo e dall'occupazione nazista. Ma c'è anche chi ha arricchito...