06 Febbraio 2021

Guardiamo al futuro, occupiamoci di loro (e di noi)

scritto da

    Ragazze e ragazzi in crisi, genitori sul piede di guerra, scuole riaperte ma non del tutto, i segnali di disagio che spaventano e aumentano. Se i bambini e soprattutto gli adolescenti sono stati i grandi dimenticati della prima ondata del Covid, tornano sotto i riflettori per gli allarmi lanciati nelle ultime settimane. Da quelli psicologici, con l'aumento di ansia e depressione, ai conflitti con i genitori, che si sono fatti ancor più difficili da gestire. Benzina sul fuoco, quella della pandemia, su una fragilità che è quella dell'adolescenza, che c’era già e che gli effetti del lockdown hanno solo fatto deflagrare...

23 Gennaio 2021

Le donne in politica e la politica per le donne

scritto da

La pandemia ci ha fatto riscoprire il valore della scienza, ma anche l'importanza della buona politica. Quella capace di guardare lontano, di ascoltare, di valorizzare competenze e talenti, di assumere decisioni tempestive nell'interesse collettivo. Mai come nell'ultimo anno la politica è stata chiamata a dimostrare di essere all'altezza di affrontare la sfida della complessità. Mai come nell'ultimo anno la qualità delle donne e degli uomini alla guida delle istituzioni è stata determinante per la vita e la salute delle persone. Sul rapporto tra donne e politica abbiamo voluto accendere i nostri riflettori. Per capire se e come...

16 Gennaio 2021

Lavoro, per ripartire (e cambiare) dobbiamo guardare avanti

scritto da

    Che lavoro sarà quello del post pandemia? E ci sarà un lavoro? Le domande che riguardano il futuro dell'occupazione sono centrali in un momento in cui, con l'arrivo dei vaccini anti-Covid, proviamo a guardare con fiducia la luce in fondo al tunnel. Gli ultimi dati in Italia sono quelli di Istat che fotografano la situazione a novembre 2020, con un aumento degli occupati ma anche degli inattivi, un segnale che testimonia quanto sia difficile, per molti, il percorso di ricerca di un impiego. Al di là dei numeri mesi per mesi, non ci sono dubbi sul fatto che il bilancio di un anno di crisi è pesante e che a pagare il prezzo più...

08 Gennaio 2021

Bambini e ragazzi, cosa chiedono e come possiamo aiutarli?

scritto da

      Non è stato facile per nessuno. E ognuno ha fatto del proprio meglio. Eppure rischiamo di perdere per strada pezzi importanti in questo stato di perenne incertezza dovuto al Covid. I bambini e gli adolescenti sono quelli che corrono il maggior rischio di sperimentare solitudine, depressione e ansia, come conseguenza dell'isolamento da compagni, insegnanti e dal resto della famiglia, secondo quanto riportato dal Journal of the American Academy of Child and Adolescent Psychiatry. A loro abbiamo voluto dedicare uno sguardo più attento, per capire come stanno e cosa noi adulti possiamo fare per rendere questa traversata meno...

02 Gennaio 2021

2021, da dove ripartiamo per ricostruirci un mondo?

scritto da

La nostra newsletter settimanale     Quante prime volte abbiamo contato quest’anno per le donne? Tante. Al punto che non riusciamo neanche a metterle in fila tutte ora che chiudiamo questo 2020 complesso, strano e faticoso. Tante prime volte che vanno sottolineate e celebrate, perché aprono strade nuove e possibilità che fino a ieri non esistevano. Dalla politica ai Nobel, dalle nomine pubbliche a quelle pivate, dalle forze dell’ordine al mondo della finanza. Vuol dire che il tempo delle donne è arrivato? Probabilmente non ancora, ma ci stiamo lavorando tutti insieme, uomini e donne, perché il futuro che ci troviamo a...

25 Dicembre 2020

Che regalo vuoi per Natale?

scritto da

      Quante volte ce lo siamo sentito chiedere e quest’anno, che ci si frequenta così poco, ce lo hanno chiesto forse di più del solito. Perché ci si è persi un po’ di vista, perché la quotidianità comune è andata disintegrandosi, perché la fatica di pensare a una sorpresa sembrava troppo grande in mezzo a questa emergenza continua. Che regalo vuoi per Natale? Nella maggior parte dei casi la risposta era qualcosa che non stava in un pacchetto e che abbiamo dovuto tenercelo solo per noi. Vorrei un lavoro   Il lavoro. Per molti e molte in particolare è questo il regalo più ambito. La pandemia sta continuando a...