Guardiamo al futuro, occupiamoci di loro (e di noi)


Ragazze e ragazzi in crisi, genitori sul piede di guerra, scuole riaperte ma non del tutto, i segnali di disagio che spaventano e aumentano. Se i bambini e soprattutto gli adolescenti sono stati i grandi dimenticati della prima ondata del Covid, tornano sotto i riflettori per gli allarmi lanciati nelle ultime settimane. Da quelli psicologici, con l'aumento di ansia e depressione, ai conflitti con i genitori, che si sono fatti ancor più difficili da gestire. Benzina sul fuoco, quella della pandemia, su una fragilità che è quella dell'adolescenza, che c’era già e che gli effetti del lockdown hanno solo fatto deflagrare...