Vai al contenuto
19 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Jacopo Pasetti

    Sono diversamente ingegnere e follemente innamorato delle mie passioni: i miei figli, mia moglie, il mio lavoro e la mia pallanuoto. Noi diversamente ingegneri scopriamo presto di non essere come gli altri che hanno studiato con noi. Io, ad esempio. ho intuito di amare le imperfezioni delle aziende e la non linearità delle persone. Insomma sono affascinato dal valore della diversità più che dal rigore dell’uguaglianza. Faccio il consulente in ambito risorse umane e cerco di aiutare le persone a riconoscere le proprie caratteristiche personali, le proprie competenze e le proprie passioni per crescere nel proprio lavoro; cerco, insomma, di aiutare chi lavora a farlo nel posto migliore per se stesso. I miei figli, Matteo, Filippo, Pietro e Tommaso sono stati i primi a farmi notare come da origini identiche si manifestano diversità tanto affascinanti e mia moglie, Marzia, scegliendo me, mi ha insegnato quanto si possono amare le imperfezioni. La pallanuoto è invece la passione che mi ha mantenuto agli studi, che mi ha portato a giocare nei massimi campionati nazionali ed internazionali e che formando alcune capacità ha contribuito a creare il mio mix di diversità.
    • 7 Ottobre 2024

    Gestire male i collaboratori: un grave danno anche economico

    La parola “estate” per chi come me ha un ruolo di direttore sportivo è sinonimo di “costruzione della squadra per il campionato successivo”. Da quando ricopro questo ruolo per la società...

    Jacopo Pasetti
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 19 Marzo 2024

    Papà, le competenze dello sport per sostenere i sogni dei figli

          Lo sport, la mia pallanuoto, è stato il mezzo che mi ha permesso di coltivare i miei sogni rendendoli obiettivi concreti e il primo luogo dove ho iniziato a far tesoro...

    Jacopo Pasetti
    • 12 Marzo 2024

    Impara a sabotarti. Ecco come non far fallire i buoni propositi

          Sono le 20.00 e si è appena concluso un magnifico pomeriggio di sport in cui la mia Como Nuoto ha vinto una splendida e molto tirata partita di pallanuoto. Belle giocate...

    Jacopo Pasetti
    • 27 Febbraio 2024
    • 2

    Mancano candidati con le competenze adatte? Bisogna farli crescere in azienda

        A chi non è mai successo di sentirsi poco adeguato per ricoprire un particolare ruolo lavorativo? Vale anche il contrario, ovvero ci si può sentire più qualificati rispetto al...

    Jacopo Pasetti
    • 24 Febbraio 2022

    Effetto Dunning-Kruger, come salvarsi dalla disinformazione che dilaga sui social

        “Papà ma come è possibile che sui social si continuino a leggere cose campate per aria e non si capisce dove le persone raccolgano le notizie? E come è possibile che quelli che urlano...

    Jacopo Pasetti
    • 13 Gennaio 2022

    In pandemia la “spintarella gentile” è davvero la scelta più efficace?

        Cosa è più efficace nell’orientare una scelta? Una proibizione evidente, un ordine o una "spintarella fornita in modo gentile" verso il risultato voluto? Quando allenavo i ragazzi...

    Jacopo Pasetti
    • 6 Gennaio 2022

    Pandemia e cambiamenti lavorativi, così inizia il 2022

        Ogni anno nel periodo appena prima di Natale una strana pressione si fa strada nella mia mente ed accompagna la gioia delle festività: è la sindrome da allenamento. In vista dei pranzi...

    Jacopo Pasetti
    • 4 Novembre 2021
    • 2

    6 consigli per superare la “maledizione della conoscenza”

        Quante volte le persone, che provano a spiegare qualcosa che conoscono, risultano poco efficaci nella spiegazione stessa? Mi capita ogni tanto di osservare il più piccolo dei miei figli...

    Jacopo Pasetti
    • 7 Ottobre 2021
    • 2

    Pandemia, l’Italia s’è desta! L’obiettivo è il “bouncing forward”.

        Quattro figli portano sicuramente un genitore ad aspettarsi di sentire canticchiare per casa ogni tipo di musica. Ma sentire Tommaso, il più piccolo dei miei quattro, che dall’alto...

    Jacopo Pasetti
    • 24 Giugno 2021
    • 2

    Maledetta conoscenza, quanto è più facile l’ignoranza!

          “Sei un somaro, studia!” Oggi forse non si usa più, ma ricordo che la mia esperienza scolastica è stata in più occasioni accompagnata da questo mantra. Ai tempi pensavo...

    Jacopo Pasetti

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.