Vai al contenuto
22 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Gaia Brunelli

    Gaia Brunelli, giornalista professionista, nata a Milano, ma domiciliata in giro per il mondo. Laureata in Scienze e Tecnologie della Comunicazione, ha iniziato a lavorare come doppiatrice prima di intraprendere la carriera di giornalista. Appassionata di cinema, di sport, di viaggi e di gente con cui dialoga fluentemente anche in tedesco, inglese e francese. Oggi lavora a Sky Sport dove è commentatrice sportiva (principalmente calcio, tennis e padel). Ha commentato per tre anni la Serie A femminile e il Mondiale del 2019 raccontando le partite più importanti compresa la finale di Lione. Collabora con Il Sole 24 ore con cui ha pubblicato la serie di podcast “Donne in campo” e “Terzo Tempo”. Ex calciatrice di Serie A, tennista e giocatrice di Padel in frenetica attività. A questo proposito ha scritto un libro “Quel fenomeno del padel” edito Feltrinelli/Gribaudo.

    Twitter @gaiabrunelli
    Instagram gaiabrunelli
    • 2 Agosto 2024

    Calcio, il programma del Milan per le atlete neomamme

      È una questione di battiti. È una questione di attimi. Quel momento in cui si prende una decisione sulla propria vita. Quel momento in cui senti un'altra vita crescere dentro di te. Il...

    Gaia Brunelli
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 3 Agosto 2023

    Mondiali di calcio, le azzurre non si qualifica per gli ottavi

        Adesso diventa difficile dire “usciamo a testa alta”. Non era questo l’obiettivo di una Nazionale che aveva l’obbligo di raggiungere gli ottavi in questo Mondiale dopo il...

    Gaia Brunelli
    • 29 Luglio 2023

    Mondiali di calcio: l’Italia perde 0-5 contro la Svezia

        Lacrime tante. Tra le più giovani soprattutto. Le sconfitte provocano dolore, si sa. Questa contro la Svezia è pesante e va subito dimenticata. 5 a 0 per le ragazze di Gerhardsson,...

    Gaia Brunelli
    • 6 Luglio 2022

    Calcio, al via l’Europeo femminile con la sfida Inghilterra-Austria

        Ci siamo. Ancora poche ore e avrà inizio l’Europeo femminile di calcio. E qui a Manchester la festa è già iniziata. Partiamo dal presupposto che la Nazionale di casa è tra le favorite...

    Gaia Brunelli
    • 1 Luglio 2022

    Milan, Puma investe anche sul calcio femminile e sulle giovanili

        Con l’Europeo alle porte che spalancherà ancor di più la visibilità sul calcio femminile e con l’ingresso dal primo luglio del professionismo in Italia per le calciatrici, il mondo...

    Gaia Brunelli
    • 16 Marzo 2022

    Calcio, Ac Milan rafforza il proprio impegno per la parità di genere

        Uguaglianza di genere nel mondo del calcio e dello sport, si può. E c’è già chi fa passi da gigante. Nell’ambito del manifesto RespAct per equità sociale e inclusività, Ac Milan...

    Gaia Brunelli
    • 1 Marzo 2022

    Roberta Vinci, dagli Us Open al World Padel Tour 2022

        Era l’11 settembre 2015 quando Roberta Vinci sconfisse per la prima volta in carriera la numero uno al mondo Serena Williams. Era la semifinale degli Us Open e a Serena serviva proprio...

    Gaia Brunelli
    • 6 Agosto 2021
    • 2

    Sport & Media, la carriera e le sfide di Anouk Mertens

      "Il mondo è cambiato, la rivoluzione è ancora in atto e continuerà a prendere forma”. La voce sicura, forte di Anouk Mertens, quella di una donna realizzata nel suo mestiere in un ambiente...

    Gaia Brunelli
    • 22 Luglio 2021
    • 2

    Olimpiadi, anche Pelé si congratula per il record di Marta Silva

        Ce ne sono di nomi in Brasile da accostare al calcio. Ma in questi giorni l’unico sulla bocca di tutti - ma proprio tutti - è quello di Marta Silva. Per 6 edizioni eletta FIFA World...

    Gaia Brunelli
    • 13 Maggio 2021

    Camilla Gobbetti, sui campi da calcio con l’eredità di zio Baggio

          “Sono Camilla Gobbetti, ho 17 anni, vivo a Caldogno e gioco a calcio nella Primavera del Vicenza”, lo annuncia con un sorriso dolce e sereno che racconta la spensieratezza...

    Gaia Brunelli

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.