Francesca Parviero

Learning Experience Designer, Digital HR Strategist, Francesca Parviero è la prima LinkedIn EMEA Talent Solutions Partner italiana. È stata HR Manager di aziende multinazionali e startup tech. Ha scritto il libro "LinkedIn per aziende e professionisti" per Apogeo Feltrinelli editore e curato per EGEA la versione italiana de “L'alleanza. Gestire il talento nell'era del networking” di Reid Hoffman. Ha ideato il progetto She Factor che ha coinvolto 1.300 donne in un percorso su Personal Branding e networking. È stata speaker al primo TEDxWomen.
Impegnata in progetti legati alla digital education e all’empowerment di carriera e networker dalla nascita, viene definita come un ponte che unisce e attiva punti di reti e domini diversi, a favore della creazione di opportunità.

Qui scrive di competenze digitali, innovazione di processi, personal branding e sviluppo.
11 Dicembre 2018

Networking, sei regole per essere circondati da "quelli bravi"

    Una delle prime regole del networking, del “fare rete”, è quella di dare prima di ricevere. E’ così che la magia della rete si accende, è così che dalle relazioni umane si ottiene il massimo del valore: quando non si è solo connessi, non ci si conosce solo superficialmente, rimanendo ognuno nelle proprie case, uffici, scrivanie, ma si vive la rete facendo qualcosa che possa essere utile anche per qualcun altro. Perché se è vero che tutti siamo mossi da una motivazione e un'esigenza personali, prima o poi il turno di quello che potrebbe avere bisogno di qualcosa, tocca a tutti, e perché è nella natura umana quello di...

25 Settembre 2018

Silicon Valley: la spedizione dei giovani italiani che vogliono cambiare il mondo

        Lasciare i miei bambini di 4 e 2 anni per due lunghissime settimane, per andare tra San Francisco e Silicon Valley, con 40 millenial ingegneri ricercatori informatici e biomedici che, guidati dal loro responsabile, vivono questo momento per completare il loro progetto di sviluppo con il N.E.C.S.T. Lab del Politecnico di Milano. Potevo farlo? Da un lato un progetto eccezionale, un’esperienza eccitante dall’altra parte del mondo a cui potermi dedicare, dall’altro restare coi miei bambini. In testa le domande di ogni mamma: e se succedesse qualcosa? Non sarà un carico eccessivo lasciare a mio marito l’onere...

07 Maggio 2018

Lavoro: le materie STEM un'occasione in più per l'occupazione di domani

    Che le donne siano una risorsa vitale per soddisfare la domanda globale di talenti, ma che rimangono tristemente sottorappresentate nella forza lavoro e continuano a guadagnare di meno rispetto agli uomini, lo sappiamo tutti. Il divario retributivo di genere è un tema caldo, tanto che alcune aziende hanno deciso di dichiarare apertamente la loro attività di recupero in questa direzione, cercando di colmare il gap di retribuzione fra uomini e donne. Una ricerca di Accenture rivela che le studentesse universitarie di oggi - dei Paesi sviluppati - potrebbero essere la prima generazione nella storia a vedere il gender pay gap...

30 Ottobre 2017

The Start-up of You: hai anche tu una startup da gestire, te stesso.

    Sviluppare un approccio imprenditoriale per la propria carriera. Il messaggio di Teniamoci in contatto, scritto da Reid Hoffman, co-fondatore di LinkedIn, e Ben Casnocha, potrebbe essere riassunto così. Ho scoperto il libro grazie al suggerimento di Nicolò Borghi, co-fondatore di Impact Hub Milano, spazio di innovazione sociale dove lavoravo in quel periodo. Ben Casnocha venne a presentarlo a Milano all’interno della rassegna Meet the Media Guru e quel momento per me rappresenta uno spartiacque, sia nella mia vita professionale che privata. LinkedIn sbarcava in Italia proprio in quei giorni e questo testo si rivolgeva alle...

21 Giugno 2017

Le 10 cose che i tuoi figli possono apprendere online

Avete presente quella sensazione di disagio che vi assale quando siete immersi in una lettura di un contenuto sul web dal vostro dispositivo mobile, e c’è qualcuno che vi guarda con il sopracciglio alzato, giudicante, apostrofandovi con una considerazione tipo “smettila di perdere tempo”? “Stare su internet” è vissuto spesso come l’equivalente di “perdere tempo” per chi ne fa un uso superficiale e incompetente o semplicemente perché molti adulti non fanno altro che quello. Molti altri invece sanno benissimo che lo smartphone è divenuto negli anni il nostro locus amoenus dove ci rifugiamo per leggere libri in formato...

04 Aprile 2017

Il fact checking applicato al Curriculum Vitae: cosa cercano oggi i recruiter per conoscerti meglio?

Abbiamo già detto che oggi è il lavoro che cerca noi se siamo in grado di farci trovare (guarda il video), ma cosa fa veramente un social recruiter quando trova il nostro profilo professionale online o quando riceve il nostro curriculum e desidera approfondire le informazioni che ci riguardano? Intanto condividiamo un postulato: sia che siate candidati passivi, ignari del fatto che qualcuno stia cercando qualcuno con il vostro profilo, o che siate candidati attivi nell’invio di cv per la ricerca di un lavoro, qualcuno è chiamato a verificare il vostro curriculum vitae prima di fare qualsiasi ulteriore passo nel processo di ricerca...

08 Marzo 2017

C'era una volta una bambina ribelle...

Sala piena di persone e di emozione ieri mattina a Montecitorio dove si celebrava l'uscita di un testo destinato a cambiare le sorti dell'editoria per bambini: Storie della buonanotte per bambine ribelli la versione italiana del best seller USA Good Night Stories for Rebel Girls di Francesca Cavallo e Elena Favilli, il progetto editoriale con cui un anno fa le due imprenditrici creative italiane, già autrici di risorse editoriali per bambini, hanno sbancato su Kickstarter, la piattaforma di crowdfunding dove hanno raccolto 675.614 $ (con un obiettivo di soli 40.000 $ ed un obiettivo totale raggiunto di 2 milioni di dollari). "Favole...

03 Febbraio 2017

Rappresentante di classe, nuovi eroi ed eroine del digitale

Diciamolo una volta per tutte: la tecnologia salva la vita. Quando la si sa usare. Oggi la rappresentante di classe ha smesso i panni della desperate housewife ed è a tutti gli effetti un/una digital manager, un’eroina dei nostri giorni al servizio di tutti noi. Quest’anno ho esordito nel ruolo di mamma di un bambino che va a scuola e solo all’idea di trovarmi nella condizione di dover fare la rappresentante di classe, mi sentivo male. Non lo sono direttamente, ma mi presto a condividere qualche consiglio digitale con la nostra super rappresentante, e se c’è un apprendimento che ho subito fatto mio in questi pochi mesi: oggi...

10 Gennaio 2017

Meryl Streep ai Golden Globes: "Quando il potente usa la propria posizione per atti di bullismo, siamo tutti perdenti"

Meryl Streep sta facendo il pieno di views su YouTube e su tutti i canali che stanno diffondendo nel mondo le sue parole: sale sul palco a ritirare il suo premio ai Golden Globes 2017 e, afona e stupenda, coinvolge tutti i presenti emozionandoli in un discorso da vera role model. La migliore fra le migliori. https://m.youtube.com/watch?v=NxyGmyEby40 Di cosa ha parlato nel suo speech? Di un film? Della sua vita? Del suo percorso professionale? Della sua famiglia? No, perché una vera role model non ha bisogno di parlare di sé: gli altri le riconoscono il ruolo, conoscono il suo personal brand, si aspettano un messaggio diverso,...

29 Novembre 2016

Le 8 competenze per misurare il proprio quoziente digitale

C’è davvero ancora lì fuori qualcuno che è convinto di potersi disinteressare della trasformazione digitale? Purtroppo sempre più spesso avvenimenti di cronaca, che riguardano soprattutto gli adolescenti, ci dicono come sia fondamentale comprendere le regole del gioco di un mondo nuovo, a cui tutti ci stiamo preparando come autodidatti. Lo stesso si dica per i bambini, i cosiddetti nativi digitali. Certamente un bambino di sette anni ha un quoziente digitale maggiore di un 45enne. Ma ha le competenze per saper gestire queste nuove capacità? Il World Economic Forum ha pubblicato un elenco di otto competenze che ogni bambino dovrebbe...