Francesca Parviero

Learning Experience Designer, Digital HR Strategist, Francesca Parviero è la prima LinkedIn EMEA Talent Solutions Partner italiana. È stata HR Manager di aziende multinazionali e startup tech. Ha scritto il libro "LinkedIn per aziende e professionisti" per Apogeo Feltrinelli editore e curato per EGEA la versione italiana de “L'alleanza. Gestire il talento nell'era del networking” di Reid Hoffman. Ha ideato il progetto She Factor che ha coinvolto 1.300 donne in un percorso su Personal Branding e networking. È stata speaker al primo TEDxWomen.
Impegnata in progetti legati alla digital education e all’empowerment di carriera e networker dalla nascita, viene definita come un ponte che unisce e attiva punti di reti e domini diversi, a favore della creazione di opportunità.

Qui scrive di competenze digitali, innovazione di processi, personal branding e sviluppo.
19 Ottobre 2022

Start up, un premio da 75mila euro per una impresa a vocazione sociale

    Start up che promuovono un impatto sociale positivo. E' questo il target della seconda edizione del progetto "Forti insieme", lanciato da Pantene in partnership con LVenture Group. Le domande di partecipazione sono aperte dal 30 settembre fino al 16 gennaio: al termine della call for proposal, saranno selezionate le 10 migliori idee imprenditoriali a impatto sociale. La giuria - composta da Valeria Consorte (vp Beauty Care P&G Italia), Chiara Ferragni, Jeremy Scott (direttore creativo Moschino) e Luigi Capello (Ceo di LVenture Group) - sceglierà poi da uno a tre progetti a cui sarà riconosciuto un contributo complessivo di...

15 Marzo 2021

Responsabilità sociale di impresa e sostenibilità: la challenge di Gucci

        Le organizzazioni giocano un ruolo importante in materia di sostenibilità e impatto sociale, e possono generare una cascata positiva con il loro esempio virtuoso in materia di responsabilità sociale di impresa. Ne abbiamo parlato con Antonella Centra - EVP, general counsel, corporate affairs & sustainability di Gucci, durante una delle nostre interviste live per le Alley Talks, che trovate sul nostro canale Instagram. GUCCI Equilibrium: lo storytelling come leva strategica per il cambiamento Quando nel 2016 Antonella Centra ha iniziato a occuparsi anche di sostenibilità per Gucci, si è preoccupata di mappare le...

13 Gennaio 2021

Lavoro, 5 consigli + 1 per allenarsi al never normal

      No resolution, sì evolution: autenticità, esplorazione e spazio narrativo La consapevolezza che questo 2020 ci ha lasciato è che al posto del tanto atteso new normal, un nuovo stato normale delle cose a cui ambire, ci dobbiamo allenare a un never normal. E allora su che cosa dobbiamo puntare? Su un’abilità resa indispensabile dal sistema in cui viviamo, quella che gli americani definirebbero dealing with ambiguity: vivere in movimento, senza una situazione chiara davanti, capaci di gestire rischio e incertezza, agili e sempre pronti a navigare proprio verso il futuro in divenire, da accogliere in beta...

01 Luglio 2020

Il futuro del lavoro è femmina: ci avevate mai pensato?

    Il futuro del lavoro è fra noi: lo stiamo vivendo, ne definiamo i confini, ne sperimentiamo le potenzialità, e  siamo chiamati a concorrere alla sua definizione. Il futuro del lavoro era già qui, ma si è resto evidente  prepotentemente nelle case di tutti negli ultimi mesi, non è vero? Una professionista che il futuro del lavoro ha concorso a realizzarlo è Silvia Zanella, che ha scritto un libro a riguardo, pensato in epoca non sospetta, dal titolo: Il futuro del lavoro è femmina, uscito in questi giorni per Bompiani. Il futuro del lavoro è femmina non è un libro sulle donne, e non è un libro femminista. E allora...

10 Giugno 2020

Professione copywriter? Fai parlare quei testi

      Scrivere? Lo sanno fare tutti. La competenza della scrittura appartiene a tutti e per questo non è facile valorizzarla, e il committente che si affida a un copywriter è sempre tentato di dire la propria. Quali sono i requisiti che deve avere un copywriter professionista e quali tratti deve valorizzare per trovare lavoro? Personal branding e brand identity Partiamo dall’autenticità. È così che ho intercettato Valentina Falcinelli, aka Pennamontata, in rete, qualche anno fa: apprezzando il suo essere autentica. Quando parlo di personal branding sostengo con estrema convinzione che le persone debbano essere il più...

03 Giugno 2020

Made in Italy fra moda sostenibile e manifattura digitale

      La trasformazione digitale è stato l’obiettivo principale delle aziende che negli ultimi mesi sono state private dall’oggi al domani della propria dimensione fisica, ma c'è chi di Made in Italy, moda sostenibile e manifattura digitale parla, divulga e produce già da tempo, nei distretti produttivi di cui l'Italia è ricca, e lo fa con un grande seguito. Il digitale, ancora spesso considerato un comparto di vendita marginale, una parentesi riservata ai giovani o un accessorio per esibire una presunta modernità, durante il lockdown è diventato il sales touchpoint decisivo per continuare a vendere. Ma presenza online ed...

22 Maggio 2020

Vita digitale e crimini informatici: cambia le password!

      Anni a parlare di trasformazione digitale, amministrazione digitale e sicrezza informatica e in due mesi di COVID19 tutto è diventato necessario in un mondo sempre più digitale. Siamo davvero consapevoli dei rischi e delle opportunità? Siamo sicuri nell’uso dei nostri strumenti mentre lavoriamo e studiamo da casa? Ho intervistato l’Avv. Barbara Indovina, per la rubrica #uncaffècon sul canale Instagram di Alley Oop che potete rivedere qui sotto, e abbiamo parlato di vita digitale e crimini informatici: questo momento storico ha accelerato la necessità di una digitalizzazione consapevole delle organizzazioni e delle...

25 Marzo 2020

Colora che ti passa: come riempire di sfumature il tempo sospeso

La quarantena sta mettendo alla prova tutti:. Le mamme e i papà, preoccupati per l'organizzazione del tempo dei figli, non sanno più cosa inventarsi per gestire il benessere della famiglia, per nascondere la loro preoccupazione e per riuscire a concentrarsi (magari sul lavoro, se, come molti di noi, sono in smartworking).   I bambini stanno con noi 24 ore per 7 giorni alla settimana e hanno bisogno di essere impegnati. La loro normalità è muoversi, stare all'aria aperta, vedere persone diverse, giocare e fare squadra con gli amici, raccontare e ascoltare tutto il giorno, tutti i giorni. Al netto della didattica a distanza...

20 Gennaio 2020

Piccole Donne, la GenZ si specchia in un romanzo dell'800

      Chi non ha mai avuto un amico del cuore con cui pattinare sul laghetto ghiacciato da ragazza, combinarne di tutti i colori, ridere a crepapelle, condividere quello sguardo diverso sul mondo, pensare che non vi sareste lasciati mai, amarlo più intensamente dell’amore, per poi lasciarlo andare a qualcun’altra con cui si sarebbe sposato felicemente, e magari pure per tutta la vita, come accade in Piccole Donne? Io ricordo dov’ero quando, naso incastrato fra le pagine e lettura a perdifiato, ho divorato Piccole Donne un volume dopo l’altro. Ero in montagna in Valsesia, avevo 8 anni, era il 1985: ero una pacioccona che non...

26 Dicembre 2018

L'arte della meraviglia, usare il dubbio per raggiungere la felicità

    Dell'arte della meraviglia e del farlo attraversando Milano. Nel mese di agosto 2018 ho deciso di sospendere da Facebook un discreto numero di amici e conoscenti, o meglio, di nascondere temporaneamente dalla mia timeline – che è il flusso degli aggiornamenti live – i contenuti di molte persone che conosco, a cui sono connessa, ma che avevo impressione potessero intasarmi di contenuti il profilo, a discapito di altri che non vedevo praticamente mai. Ho voluto ingannare un po’ la filter bubble che è quella bolla in cui siamo racchiusi quando un sistema ci continua a proporre contenuti e persone per affinità. Un po’...