Flavia Carletti

Romana di nascita e milanese di adozione. Dopo una laurea al Dams, che mi ha fatto maturare la convinzione di voler diventare giornalista, ho frequentato la Scuola di giornalismo dell’Università Luiss Guido Carli. Uno stage mi ha aperto le porte di Radiocor, l’agenzia stampa del Sole 24 Ore. Da quell’agosto 2003 quasi non sono più uscita dal gruppo. Ho cambiato città nel 2006 ma non le passioni. Una che mi accompagna da allora è quella per il rugby, scritto, non giocato. Così mi divido tra economia, finanza e la palla ovale. Uno dei miei piccoli piaceri della vita è fare colazione la domenica mattina sfogliando riviste di moda. Un sogno? Il tè delle cinque a Buckingham Palace.
Intanto bevo tè in ogni angolo del mondo che visito e documento tutto su Instagram.
27 Novembre 2020

Dalla Nazionale di Mancini al mondo del calcio internazionale contro la violenza sulle donne

    Nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la FIGC e le Nazionali di Calcio sostengono la campagna di sensibilizzazione per il contrasto della violenza maschile contro le donne ideata dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Gli Azzurri, dal Ct Roberto Mancini al capitano Giorgio Chiellini, sono testimonial della campagna istituzionale che, attraverso i valori universali dello sport, promuove il rispetto delle donne e una condanna incondizionata dei comportamenti violenti.   https://www.youtube.com/watch?v=UrUaJmyyP3Q L’iniziativa, che è parte del progetto CREATIVE,...

24 Settembre 2020

Esports, entro fine anno arriveranno a valere 1 miliardo. E in Italia chi gioca?

    L’emergenza provocata dalla diffusione del Covid-19 sta portando a molti cambiamenti economici, sociali, comportamentali. Alcuni di questi erano già in corso nella società e hanno avuto una accelerazione improvvisa di fronte a una crisi senza precedenti da decenni in tempo di pace. Ci sono tendenze che non si perderanno e anzi che, ora che sono emerse, difficilmente potranno scomparire. Un fenomeno che con il lockdown ha avuto una impennata è quello dell’esport, del gaming online. In Italia, secondo i dati diffusi da Iidea, l'associazione nazionale di categoria, in collaborazione con Nielsen, gli appassionati a fine 2019...

10 Agosto 2020

Cnh Industrial, per promuovere diversità fissati target annuali per i manager

    Cnh Industrialper sottolineare il suo impegno nel promuovere la diversità” all’interno nel gruppoper la prima volta ha inserito degli obiettivi di D&I (diversità e inclusione) nei suoi target annuali per tutti i manager che riportano direttamente all’amministratore delegato”. Ad annunciarlo è stata la presidente e acting ceo di Cnh Industrial, Suzanne Heywood, in occasione della presentazione dei risultati del secondo trimestre del 2020 del gruppo che produce mezzi agricoli, macchine per costruzioni e mezzi di trasporto pesanti. L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza e sviluppare la cultura D&I,...

16 Marzo 2020

Covid-19, lo stop allo sport non ferma le campionesse italiane

    Tutto lo sport italiano è fermo per decreto della presidenza del consiglio dal 9 marzo scorso, per far fronte all’emergenza coronavirus. Prima di allora, comunque, l’attività aveva già avuto diverse ripercussioni. Il primo stop registrato è probabilmente quello della partita Italia-Scozia, valido per la terza giornata del Sei Nazioni femminile. L’incontro, in calendario per il 23 febbraio 2020 alle 18.10 a Legnano, è stato rinviato a data da destinarsi a poche ore dal calcio di inizio e a soli due giorni da quando - il 21 febbraio - è stato riscontrato quello che è considerato il primo paziente in Italia, il 38enne di...

04 Febbraio 2020

Rugby: Italdonne mai così in alto, quinta nel ranking mondiale

      Mai così in alto. La Nazionale italiana femminile di rugby è quinta nel ranking mondiale, un risultato mai raggiunto fino a ora. Grazie alla vittoria per 19 a 15 sul Galles nella prima giornata del Sei Nazioni di categoria, le Azzurre hanno superato l’Australia e gli Stati Uniti, salendo alle spalle della Francia, che ci precede di sei punti. Proprio la Francia sarà la prossima avversaria dell’Italdonne. Nella seconda giornata dei Sei Nazioni femminile, la Nazionale italiana affronterà le francesi alle 21 di sabato 8 febbraio, allo Stade Beaublanc di Limoges (diretta Eurosport 1 ed in streaming su Eurosport...

24 Gennaio 2020

Goldman Sachs: basta Ipo di società senza donne in cda

      Dal primo luglio 2020, Goldman Sachs non seguirà il processo di quotazione di una società in Europa e negli Stati Uniti se nel consiglio di amministrazione non ci sarà attenzione alla diversità, con particolare riferimento a quella di genere. Ovvero, se nel board non siederà almeno una donna, la banca Usa non si occuperà dell’Ipo. Ad annunciarlo è stato David Solomon, amministratore delegato di Goldman Sachs, in una intervista con Cnbc in occasione del World economic forum di Davos. «Se guardo alle Ipo degli ultimi quattro anni e a come sono andate, negli Stati Uniti quelle di società con una donna nel cda sono...

26 Dicembre 2019

Letizia Paternoster, pedalando verso Tokyo 2020

        Una vita passata sulle due ruote. Letizia Paternoster, classe 1999, ha sempre avuto la passione per la bicicletta. Non ricorda un momento della sua vita in cui non abbia amato il ciclismo e anche i suoi genitori dicono che l’amore per le due ruote sia nato con lei. «I miei genitori mi hanno detto che ho sempre avuto questa passione. Loro non erano sportivi, non praticavano il ciclismo però io chiedevo sempre un triciclo, una bicicletta, infatti ho iniziato a pedalare fin da subito senza rotelle», racconta ad Alley Oop in occasione del lancio dei nuovi prodotti Segafredo. La giovane sportiva, che pratica ciclismo sia...

27 Novembre 2019

Arti marziali, canoa e surf sul podio della "capacità di coinvolgimento"

        Arti marziali (sport di combattimento), canoa e surf sono i primi tre sport per capacità di coinvolgimento, sulla base dei valori percepiti dal pubblico. È quanto è emerso da una ricerca presentata da Dmtc Sport, agenzia di comunicazione e Pr specializzata nel mondo dello sport, realizzata secondo lo Sport global values index, parametro messo a disposizione da Svt (Sport values tableau), che vede uno sport popolare come il calcio solo al 25esimo posto. I risultati di questa ricerca sono stati presentati all’Università Cattolica del Sacro Cuore, nell’ambito di un incontro organizzato dall’Alta Scuola in Media,...

11 Novembre 2019

Rugby femminile, in diretta su Rai Sport la sfida al Giappone

      Calato il sipario sulla Coppa del mondo di rugby di Giappone 2019, la palla ovale torna su Rai Sport con la Nazionale femminile di rugby. Il canale tv trasmetterà il primo dei due test match autunnali dell’Italdonne, quello contro il Giappone che si giocherà sabato 16 novembre allo stadio Tommaso Fattori dell’Aquila. Il calcio di inizio è in programma per le 14.30 e la partita sarà visibile in chiaro in diretta su Rai Sport e in simulcast sul sito ufficiale della Rai. Le Azzurre di Andrea Di Giandomenico iniziano così la preparazione in vista del prossimo Sei Nazioni Femminile (che si giocherà a febbraio-marzo 2020),...

24 Ottobre 2019

Calcio femminile, in arrivo 500 milioni di dollari dalla Fifa per lo sviluppo

      Era stato annunciato ed è successo. La Fifa, Federazione internazionale del calcio, destinerà nei prossimi anni 500 milioni di dollari (circa 449 milioni di euro) per lo sviluppo del calcio femminile. È quanto anticipa l’agenzia di stampa francese Afp, prima del consiglio che si riunirà oggi 24 ottobre a Shanghai. La Fifa dispone di fondi per 2,7 miliardi di dollari (2,4 miliardi di euro) e, di questa somma, 500 milioni andranno nei prossimi quattro anni a progetti per lo sviluppo del movimento femminile, andandosi ad aggiungere ai 500 milioni già previsti nell’attuale bilancio. Uno degli obiettivi della Fifa è...