Flavia Carletti

Romana di nascita e milanese di adozione. Dopo una laurea al Dams, che mi ha fatto maturare la convinzione di voler diventare giornalista, ho frequentato la Scuola di giornalismo dell’Università Luiss Guido Carli. Uno stage mi ha aperto le porte di Radiocor, l’agenzia stampa del Sole 24 Ore. Da quell’agosto 2003 quasi non sono più uscita dal gruppo. Ho cambiato città nel 2006 ma non le passioni. Una che mi accompagna da allora è quella per il rugby, scritto, non giocato. Così mi divido tra economia, finanza e la palla ovale. Uno dei miei piccoli piaceri della vita è fare colazione la domenica mattina sfogliando riviste di moda. Un sogno? Il tè delle cinque a Buckingham Palace.
Intanto bevo tè in ogni angolo del mondo che visito e documento tutto su Instagram.
25 Novembre 2022

25 novembre, lo sport in azione contro la violenza sulle donne

  C’è anche il mondo dello sport a schierarsi contro la violenza sulle donne in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’ampia platea che lo sport può raggiungere rispetto a questo tema, che non riguarda solo le donne, anzi, riguarda tutti. La Figc (Federazione Italiana Giuoco Calcio) sostiene l’1522 e ha promosso una campagna di sensibilizzazione per diffondere il numero di pubblica utilità attivato dal Dipartimento per le Pari Opportunità al fine di sviluppare un’ampia azione di sistema per l’emersione e il contrasto...

14 Novembre 2022

Quale la regione più prolifica per brevetti al femminile?

  In Italia solo un inventore su 7 è donna. La percentuale di italiani di genere femminile che tra il 2010 e il 2019 ha chiesto un brevetto in Europa è pari al 14,3%, secondo quanto emerge da uno studio dell'Ufficio europeo dei brevetti (European patent office). L’Italia è sedicesima tra gli Stati membri Epo e nonostante la bassa percentuale riesce comunque a fare leggermente meglio della media europea, che è al 13,2 per cento. La situazione in Italia non è omogenea, si rilevano grandi differenze a livello territoriale: la Sardegna, ad esempio, vanta un tasso di inventrici nelle domande di brevetto del 27,9% posizionandosi al...

06 Novembre 2022

Rugby, i quarti di finale ai Mondiali sono un punto di partenza delle azzurre

    L’avventura mondiale della Nazionale femminile di rugby si è fermata ai quarti di finale, un risultato comunque storico per le Azzurre e per tutto il movimento rugbistico italiano. Prima della Nazionale allenata da Andrea Di Giandomenico, nessuna selezione aveva raggiunto questo traguardo in Coppa del Mondo. Al Northland Events Center di Whangarei (Nuova Zelanda), contro la Francia si è concluso il Mondiale 2021 dell’Italia (spostato al 2022 a causa del Covid-19). “Abbiamo lavorato tanto per arrivare a giocare partite come questa. C’è una delusione di base per il risultato contro la Francia. Siamo stati in partita per...

24 Ottobre 2022

Rugby, storico passaggio ai quarti di finale dei mondiali per le Azzurre

La Nazionale italiana femminile di rugby ha raggiunto per la prima volta nella storia i quarti di finale della Coppa del Mondo. Un risultato storico non solo per la palla ovale femminile ma per tutto il rugby italiano. È infatti la prima volta in assoluto che una Nazionale della Fir – dalla prima edizione della Rugby world cup maschile a oggi – si qualifica ai quarti di finale di un mondiale. Le Azzurre, nella notte tra sabato e domenica, hanno battuto il Giappone nell’ultimo incontro della fase a gironi e hanno chiuso la Pool B al secondo posto a 9 punti dietro al Canada, che passa al prossimo turno a punteggio pieno (15 punti)...

17 Ottobre 2022

Rugby, l'Italia si arrende al Canada in Coppa del Mondo. Ancora aperta qualificazione ai quarti

    L’Italia si arrende al Canada nel secondo incontro della Nazionale femminile di rugby alla Coppa del Mondo. Al Waitakere Stadium di Auckland (Nuova Zelanda), le Azzurre hanno perso per 22 a 12 contro la formazione canadese nella partita valida per il girone B della Rugby World Cup. Nulla è perduto per la qualificazione ai quarti di finale. Si deciderà tutto all’ultimo turno, quando – domenica 23 ottobre – l’Italia affronterà il Giappone e il Canada gli Stati Uniti, battuti dalle Azzurre nella prima partita del torneo. Il match è iniziato con il piede giusto per l’Italia, che è andata in meta al primo minuto con...

09 Ottobre 2022

Rugby, vittoria delle azzurre contro gli Stati Uniti al debutto mondiale

    È iniziata con una vittoria l’avventura iridata della Nazionale femminile di rugby. Al debutto in Coppa del Mondo in Nuova Zelanda, le Azzurre hanno battuto per 22 a 10 gli Stati Uniti al Northland Events Center di Whangarei. Il match è partito in salita per l’Italia che si è trovata in svantaggio al terzo minuto grazie a una metà di Taufoou per gli Usa. Nella prima mezz’ora, la Nazionale allenata da Andrea Di Giandomenico ha subito la fisicità delle avversarie ma al 38’ è arrivata la meta delle azzurre con Vittoria Ostuni Minuzzi, trasformata da Michela Sillari. All’intervallo, le squadre sono andate negli...

08 Ottobre 2022

Rugby, inizia il mondiale delle azzurre in Nuova Zelanda

    Dicono che la fortuna sia cieca ma che la sfortuna ci veda benissimo. In questo caso, l’idea è che anche la mala sorte il più delle volte giochi alla cieca. Manuela Furlan, classe 1988, è stata capitana della Nazionale italiana di rugby dal 2018 al 2022 e, a un passo dal Mondiale di rugby di categoria che parte sabato 8 ottobre in Nuova Zelanda, ha subito una battuta d’arresto pesante e inaspettata. Al 72’ della partita Francia-Italia del 3 settembre scorso – test match di preparazione alla competizione iridata – ha riportato un trauma distorsivo del ginocchio destro, nello specifico una lesione del legamento crociato...

14 Giugno 2022

Google pagherà 118 milioni di dollari per discriminazione di genere

  Google pagherà 118 milioni di dollari a circa 15.500 dipendenti donne per chiudere una causa per discriminazione di genere. Alphabet, cui fa capo il motore di ricerca, ha trovato un accordo extragiudiziale relativo all’accusa partita da tre dipendenti che lamentavano di essere state pagate meno di colleghi uomini a parità di mansioni e di non aver avuto le stesse opportunità professionali. La notizia è stata data dagli studi legali che hanno seguito la vicenda per le querelanti (Lieff Cabraser Heimann & Bernstein LLP e Altshuler Berzon LLP) e ora l’accordo andrà al vaglio di un giudice il 21 giugno prossimo. Come parte...

26 Settembre 2021

Rugby, la Nazionale femminile si qualifica ai Mondiali 2022

    La Nazionale femminile di rugby stacca il biglietto per la Coppa del Mondo di categoria. Le giocatrici allenate da Andrea Di Giandomenico hanno vinto il Torneo di Qualificazione Europeo e il prossimo anno parteciperanno ai Mondiali femminili di rugby in Nuova Zelanda, che si terranno tra ottobre e novembre 2022. «Questa vittoria, questa qualificazione, significava tutto per noi. L’abbiamo conquistata e meritata, è una gioia che in questo momento è difficile anche solo descrivere. La Scozia ci ha fatto un grande regalo, ma abbiamo posto tutte le basi perché ciò accadesse. Sono orgogliosa, non so dire quanto», ha dichiarato...

10 Maggio 2021

UniCredit e Aidda uniscono le forze per la formazione delle imprenditrici

  Un progetto nato per sostenere l’imprenditoria femminile e contribuire alla promozione del suo ruolo economico e sociale, con una attenzione particolare alla ripresa post-Covid. UniCredit e Aidda (Associazione imprenditrici e donne dirigenti d’azienda) hanno avviato una partnership triennale, che durerà fino a tutto il 2023 e va a inserirsi nell’ambito del più ampio percorso UniCredit4Women, volto a facilitare il dialogo e l’incontro tra il mondo bancario e l’universo femminile. «La partnership con Aidda rientra nel nostro percorso UniCredit4Women, che abbiamo lanciato da poco e che rappresenta un’ulteriore...