Vai al contenuto
20 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
  • Dario Ricci

    Sono nato a Roma nel 1973 e oggi sono una delle voci dello sport di Radio24-IlSole24Ore. Come inviato di Radio24 ho seguito Europei e Mondiali di calcio, Champions League, Olimpiadi invernali ed estive, Mondiali di nuoto e di atletica, il Torneo delle Sei Nazioni di rugby. Conduco "Olympia-miti e verità dello sport", con cui ho vinto un certo numero di premi: lo Sport Media Pearl Award 2015, l’Overtime Radio Festival 2017, il premio “Carlo Monti” 2017, il terzo posto all’Aips Sport Media Award 2018. Scrittore e saggista, con Infinito edizioni ho pubblicato "In vetta al mondo" (2013, con l'alpinista Daniele Nardi), "La migliore gioventù" (2015, sempre con Daniele Nardi), "I ragazzi di Brema" (2016), "Oro azzurro" (2016), "Oro bianco" (2018). Con Piemme ha pubblicato "Cuore di Cobra - confessioni di un ciclista pericoloso", la biografia di Riccardo Riccò (2018).
    • 2 Luglio 2025

    Federica Cappelletti: «Pablito mi ispira nell’impegno per il calcio donne italiano»

        «Il ricordo di Paolo per me è una costante fonte di ispirazione. Basti pensare che lui stesso aveva intuito le potenzialità del calcio femminile da tempo, fin da giovane, mi...

    Dario Ricci
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 26 Giugno 2025

    Patrizia Panìco: «Il calcio femminile italiano ha un bacino d’utenza potenziale enorme»

          E’ la recordwoman azzurra per presenze e gol in Nazionale (insomma ha fatto meglio di una certa Carolina Morace…) e a contarne scudetti, Coppe Italia e Supercoppe...

    Dario Ricci
    • 15 Maggio 2025

    Calcio: la crescita della serie A spinge le azzurre verso gli Europei 2025

      Obiettivo sostenibilità economica. Ma anche crescita di...

    Dario Ricci
    • 6 Dicembre 2024
    • 1

    Calcio e diritti, nessuna risposta della Fifa alla lettera delle calciatrici contro l’Arabia Saudita

        Nessuna risposta. Sono passate ormai diverse settimane dalla lettera aperta inviata da 106 (nel frattempo divenute 133) calciatrici professioniste da tutto il mondo al presidente...

    Dario Ricci
    • 4 Dicembre 2023

    L’Italia di Soncin: gol e unità per battere la Spagna e (anche) la retorica

    La sofferta vittoria sull'Argentina, la cinquina rimediata contro la Svezia, il Ko inopinato subìto dalle sudafricane. Cartoline amare dell'ultima Coppa del Mondo disputata dalle azzurre in Australia....

    Dario Ricci
    • 19 Luglio 2023

    Calcio, come sta cambiando lo sport più seguito in Italia

        Undici capitoli a comporre un’ideale squadra di calcio, all’insegna delle parole d’ordine di quello che non solo sarà il football del futuro, ma che è già quello del presente:...

    Dario Ricci
    • 1 Luglio 2023

    Mondiali di calcio, i premi per le giocatrici e i diritti tv “sottovalutati”

        Un’accelerazione. Forte, chiara, evidente. Avrà mille altri difetti e opacità, ma sul calcio femminile il presidente della Fifa Gianni Infantino è stato finora di parola. Crescita...

    Dario Ricci
    • 3 Marzo 2022

    Ucraina, la messa al bando dei russi dallo sport è davvero la scelta giusta?

        Il ripensamento del Comitato Paralimpico Internazionale è stato l’ultimo passo. Con l’esclusione dai Giochi Paralimpici Invernali di Pechino 2022 la Russia (con la Bielorussia) è...

    Dario Ricci
    • 25 Settembre 2021

    Endorfine rosa shocking, la rassegna culturale sportiva al femminile

        Un colore forte, intenso, illuminante. Anzi, energizzante. E stavolta non sinonimo di discriminazione di genere, piuttosto di peculiare capacità di lasciare il segno in storie, giorni,...

    Dario Ricci
    • 3 Dicembre 2020

    Calcio, da Steinhaus a Frappart quando in campo arbitra una donna

        Per un paio di giorni ha avuto gli occhi di tutti puntati su di sé; poi – come...

    Dario Ricci

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.