Alley Oop


L’altra metà del Sole

20 Gennaio 2021

Scuola in presenza e salute mentale dei minori, le priorità della nuova garante per l'infanzia

scritto da

La scuola a distanza alimenterà la dispersione scolastica, sottolinea le differenze sociali, e si ritorce contro i soggetti più deboli che hanno bisogno di cure e di socialità, come i disabili. Una della soluzioni, per combattere la pandemia ma garantire allo stesso tempo il diritto all’istruzione, è quella di agire sul potenziamento dei mezzi pubblici soprattutto nella grandi città, per evitare gli assembramenti. Carla Garlatti, magistrata dal 1986 e già presidente del tribunale dei minori di Trieste, si è da poco insediata, il 14 gennaio scorso, a capo dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia)....

20 Gennaio 2021

Università, la corsa a ostacoli della carriera accademica delle donne

scritto da

    Nei diversi ruoli ricoperti in ambito accademico le donne in Italia sono sotto rappresentate rispetto agli uomini. All’aumentare del livello di carriera, la percentuale femminile cala. I dati parlano chiaro: in Italia abbiamo 12.303 professori ordinari e 2.952 professoresse ordinarie. I professori associati sono invece 19.676 mentre le colleghe 7.575. È l'effetto del cosiddetto Glass door index, un indice che quantifica l'asimmetria di genere nell'accesso alle posizioni di ruolo nel mondo accademico messo a punto da Ilenia Picardi, ricercatrice di sociologia generale e docente all'Università degli studi di Napoli Federico II....

19 Gennaio 2021

Ferrari Driver Academy, 4 in lizza per essere la prima ragazza ammessa

scritto da

        Venerdì 22 gennaio una ragazza entrerà per la prima volta nella storia a far parte della Ferrari Driver Academy. Quel giorno alle 16.30, verrà annunciato il nome della vincitrice del programma FIA Girls on Track – Rising Stars, l’iniziativa voluta dalla FIA Women in Motorsport Commission che ha come obiettivo promuovere l’automobilismo femminile e supportare le ragazze di maggior talento di età compresa fra i 12 e i 16 anni nel loro percorso verso una carriera da pilota professionista. Il nome verrà scelto tra le quattro finaliste: le brasiliane Julia Ayoub (15 anni) e Antonella Bassani (14), la francese Doriane...

19 Gennaio 2021

Imprese, WomenUp un percorso per tradurre le competenze in opportunità

scritto da

    Immaginate la situazione, ultimamente più frequente che in passato, in cui una donna decida di aprire un’impresa. Che si tratti di scelte dettate da una percorso professionale che porta lavoratrici dipendenti a voler tentare la via dell'autonomia; di una svolta personale, dettata dal desiderio di lasciare un lavoro poco appagante per seguire un sogno; di una necessità dopo la perdita del lavoro da dipendente, la domanda da porsi è sempre una: da dove si inizia a fare impresa? Le informazioni sono spesso disgregate e difficili da reperire. Sul fronte finanziario, poi, gli strumenti per accedere al credito non sono di così...

18 Gennaio 2021

Scuola, è il momento di mostrare coraggio e coerenza

scritto da

L'apertura delle scuole è "Imprescindibile e non più procrastinabile" ha scritto il Comitato tecnico scientifico due giorni fa. Ma in molte regioni si è deciso, autonomamente, di tenere ancora chiuse quelle superiori e di proseguire con la didattica a distanza. Il Cts, secondo il verbale riportato da diversi organi di stampa, motiva la sua posizione sottolineando "il grave impatto che l'assenza di esso (il ritorno in classe, ndr) ha sull'apprendimento e la strutturazione psicologica e di personalità degli studenti che, in questa particolare fascia d'età, possono essere fortemente penalizzati dall'isolamento domiciliare". L'ultima...

18 Gennaio 2021

Ersilia Vaudo Scarpetta, dallo spazio una visione diversa del futuro

scritto da

"Quando una prospettiva si allarga, è sempre una grande emozione. Lo spazio offre sempre un’opportunità perché qualcosa accada per la prima volta”, anche se questo ci fa realizzare quanto piccoli siamo, “una scintilla in un universo indifferente”. La visione di noi da una distanza di anni luce viene da Ersilia Vaudo Scarpetta, chief diversity officer dell'ESA, l’agenzia spaziale europea. L'occasione per parlare di una prospettiva diversa da cui leggere il nostro presente e il nostro futuro è stato il confronto organizzato da Alessia Mosca dal titolo “Guardiamo in alto e pensiamo in grande”. Lo spazio come opportunità...

18 Gennaio 2021

Governi europei, le donne al potere nei momenti di crisi

scritto da

      Kaja Kallas è stata nominata prima ministra dell’Estonia, e per la prima volta è una donna a guidare il governo nel Paese. Avvocata specializzata in antitrust, eurodeputata liberale, Kallas è stata anche membro dell’Alleanza Antimonopolio Europea ed è a capo del partito riformista. Figlia dell’ex premier, va a sostituire Juri Ratas, venuto a dimettersi a seguito di una bufera che ha travolto il suo gruppo politico per sospetta corruzione. Kallas va alla guida del Paese dunque in un momento complesso politicamente, oltre che per le contingenze internazionali dovute alla pandemia.  Con l’Estonia salgono a sei le...

17 Gennaio 2021

Da Donna Ferrato a Vogue, fotografia e violenza contro le donne

scritto da

        Il 25 novembre, giornata nazionale contro la violenza sulle donne, è stata una preziosa occasione per interrogarsi su come l’argomento sia stato trattato in fotografia. Il mio interesse non era rivolto alla situazione attuale: oggi infatti diversi fotografi scelgono di dedicarsi a questo tema, raccontandolo da vari punti di vista e in diversi contesti. Ma nel passato, anche recente, la fotografia se ne è occupata? E, se sì, quando e in che modo? Sono state queste domande a guidarmi nella ricerca, che ha portato alla diretta Instagram del 3 dicembre. Non pretendo certo di esaurire un argomento di tale portata, ho...

17 Gennaio 2021

Muse ribelli: da Calliope a Elena, ecco la rivincita delle donne del mito

scritto da

Omero è vecchio, la testa china, le spalle curve. Ha gli occhi chiusi. "Cantami, o musa", dice con voce risoluta. Ma lei, Calliope, la musa che invoca, mica è dell'umore giusto. Con tutti quegli uomini a pretendere la sua attenzione, con tutti quei poeti che pensano solo a se stessi, con tutto quello che di epico è già stato raccontato: guerre, città assediate, villaggi distrutti, viaggi, naufragi. E allora canta, sì, ma la parte nascosta della storia della guerra di Troia: le donne. "Gli sto offrendo la possibilità di vedere la guerra da entrambi i lati". Gli sta aprendo gli occhi. Arriva in libreria il 21 gennaio per Sonzogno...

16 Gennaio 2021

African Bowl, il football americano che si gioca anche con l’hijab

scritto da

      Contrariamente a quello che si potrebbe pensare, esistono 8 squadre femminili di flag football in Egitto e per la prima volta nella storia di questo Paese, la federazione ha organizzato, in collaborazione con la Star Wright Foundation, un vero e proprio torneo internazionale: l’African Bowl. L’associazione di Star Wright, ex giocatrice e proprietaria delle Philadelphia Phantomz (una squadra di football americano femminile statunitense), ha l’obiettivo di creare nuove opportunità per tutte le donne in Africa di fare sport. A Kumasi, in Ghana, Star ha costruito due scuole e in Tanzania sta per inaugurare un campo da...