Perché è pericoloso che metà del Paese resti sempre in panchina


Esiste una voce di Wikipedia che non ha l'equivalente maschile: è la “Lista delle donne capo di Stato”. Attualmente ci sono donne Capo di Stato in 27 Paesi, negli altri 169 Paesi il potere (e la responsabilità) sono in mano agli uomini, che continuano evidentemente a essere la soluzione di default. Il caso ha voluto che nella stessa settimana sulle pagine dei giornali abbiamo visto foto del G7 e del cosiddetto “tomoministri” italiano. Tutti maschi: sia qui che là, con qualche rara eccezione. Se possibile ancora più tristemente, sono state diffuse alcune foto delle mogli dei Capi di Stato del G7...