Vai al contenuto
13 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 6 Novembre 2023

    Le food challenge su Tik Tok e Instagram: quanto sono pericolose?

    Sfidarsi a mangiare tanto, troppo poco, o solo cibi proibiti: centinaia di video food challenge vengono caricati quotidianamente sui social. Le sfide del cibo hanno raggiunto la loro forma 2.0 grazie...

    Danila Giancipoli
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 26 Luglio 2019

    Loretta Grace: “Per gli haters il web è un mondo parallelo, bisogna sapersi difendere”

          "Credo che tutti siamo un po’ influencer, perché tutti abbiamo influenza su qualcuno". Parola di Loretta Grace, che definire solo influencer sarebbe riduttivo. Nata ad Atri...

    Monica D'Ascenzo
    • 21 Luglio 2019

    I social network ci hanno resi più nervosi?

        Sto nervosa. Ansia. Mai una gioia. Stavo nervosa, adesso esaurita. Vi è già capitato di vedere magliette con queste scritte indossate da ragazzine preadolescenti? Io le ho viste in...

    Letizia Giangualano
    • 14 Febbraio 2019

    Non solo Ferragnez. Le 20 coppie più cercate sul web

            Sembrava una storia impossibile. All’apparenza così diversi e incompatibili. Lei la pioniera delle fashion blogger e imprenditrice digitale, lui rapper disincantato....

    Federica Ginesu
    • 17 Novembre 2017

    Davos affida l’edizione 2018 a sette donne: servirà a produrre un pensiero davvero diverso?

        “Tutti uguali, vestiti uguali, pettinati uguali: in una parola omologati....

    Riccarda Zezza
    • 29 Giugno 2017
    • 8

    Adolescenti: un selfie fa la felicità?

      Adolescenti, soprattutto ragazze, affollano di selfie le pagine dei social. Già a 10-12 anni, secondo una recente ricerca inglese, scattano più foto prima di arrivare al selfie perfetto (il...

    Barbara Forresi
    • 15 Marzo 2017
    • 12

    Web marketing e imprese: come funziona?

    Cos’è il web marketing? Al di fuori della ristretta cerchia dei professionisti del marketing digitale spesso non è chiaro di cosa si tratti esattamente. Un gruppo di professioniste che lavorano in...

    Barbara Ganz
    • 26 Dicembre 2016

    Odio sul Web: il ministro Orlando convoca le associazioni, ma ancora nessuna legge contro l’omofobia.

    Il web è sempre di più il luogo dove l’odio e la discriminazione provenienti da ogni parte, riescono a coagularsi organizzarsi e rafforzarsi per poi diffondersi in modo virale. Per contrastare questo...

    Francesco Dell'Acqua
    • 17 Novembre 2016

    Se il “parenting” diventa “sharenting”

    I minori vanno educati all’uso della Rete, ma da chi? Senza dubbio, in primo luogo, dai genitori. Ma i genitori quanto sono effettivamente loro stessi educati ad un uso consapevole di internet? Pensiamo...

    Chiara Di Cristofaro
    • 26 Marzo 2016

    Maschiaccio, la graphic novel di Liz Price

    Maschiaccio. Chi non ha avuto una bambina maschiaccio nella propria vita. Una compagna di classe, un'amichetta, una cugina, una vicina di casa. Una di quelle che la gonna mai, i codini neanche a parlarne...

    Monica D'Ascenzo

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.