Deputate contro l'alienazione parentale. Boldrini: «Va messa al bando»


Alienazione parentale, chi è costei? Non riconosciuta come malattia mentale dalla comunità scientifica, ritenuta priva di fondamento dalla Cassazione, mai inserita in alcuna legge dello Stato, è una teoria che va però di moda da anni nei tribunali di tutta Italia. Sotto diverse denominazioni: dalla Parental alienation syndrome (Pas), ideata dallo psichiatra statunitense Richard Gardner (accusato in più occasioni di giustificare la pedofilia), al disturbo relazionale. Nella maggior parte dei casi è evocata durante le separazioni conflittuali quando un genitore accusa l'altro, quasi sempre la madre, di ostacolare la...