Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 7 Dicembre 2020
    • 6

    Recovery Plan, basta squadre di soli uomini: la parità sia nei fatti

        Oggi in Consiglio dei ministri approderà la proposta del presidente del Consiglio Giuseppe Conte sulla struttura di governance del Recovery Plan da 209 miliardi su cui l'Italia si gioca...

    Manuela Perrone
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 17 Novembre 2020

    “La forza delle donne”, per capire che amare non è possedere

    Agire sul linguaggio, avere una conoscenza completa e corretta dei dati, puntare su educazione e formazione: sono tre aspetti da cui occorre partire per contrastare alla radice il fenomeno della violenza...

    Barbara Nepitelli
    • 10 Dicembre 2019

    Ddl Bilancio, sale al 40% la quota di genere nei cda e collegi sindacali delle quotate

          La quota di genere negli organi societari delle quotate sale da un terzo previsto dalla Legge Golfo-Mosca a due quinti (circa il 40%).  E' quanto prevede un emendamento alla...

    Monica D'Ascenzo
    • 8 Marzo 2018
    • 2

    Costruire insieme un Paese per donne e uomini, ogni giorno

        Quest’anno la Giornata internazionale della donna cade tra la fine di una legislatura e l’inizio di un’altra. E, perché sia davvero “otto marzo tutto l’anno”, come si diceva...

    Valeria Fedeli
    • 14 Dicembre 2017

    Parità di genere: in questi anni è stata segnata una strada su cui proseguire nel futuro

        Sta per giungere al termine una legislatura in cui grazie alle donne e agli uomini del Pd sono state fatte scelte di fondo strutturali per favorire la democrazia paritaria a 360 gradi...

    Valeria Fedeli
    • 2 Novembre 2017

    Alle medie a casa accompagnati: quali soluzioni per le famiglie?

        "La legge va rispettata, i genitori devono esserne consapevoli", ribadisce la ministra dell'istruzione Valeria Fedeli, a proposito della polemica sui ragazzi under 14 che non possono...

    Maria Piera Ceci
    • 20 Settembre 2017

    Lavoriamo per una scuola più digitale e inclusiva

      In questi giorni le scuole italiane hanno ricominciato le loro attività e le aule si stanno ripopolando di bambine e bambini, ragazze e ragazzi che riprendono il loro corso di studi dopo la...

    Valeria Fedeli
    • 18 Settembre 2017

    #BacktoSchool: il 20 settembre parliamo di scuola, ecco con chi

            Raccontare la scuola di oggi oltre i numeri e le statistiche, puntando dritto alla complessità e alle sfide con le quali, ogni giorno, insegnanti e genitori sono chiamati...

    Alley Oop
    • 31 Maggio 2017

    Violenza su donne e bambini? La prevenzione inizia all’asilo nido

    La prevenzione della violenza contro le donne e i bambini deve iniziare alla scuola dell'infanzia. Anzi, ancor prima: all'asilo nido. Per poi proseguire fino all'università. Perché la violenza contro...

    Simona Rossitto
    • 4 Aprile 2017
    • 2

    Per la ministra Fedeli: risparmiare su educazione significa investire in ignoranza

    Ascoltare il prof. Dario Gasparo, recentemente premiato dal ministero dell’Istruzione come uno dei 5 migliori professori d’Italia, fa venir voglia di riprendere i libri in mano, anzi no. Fa venir voglia...

    Mila Campisi Agosti

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.