Vai al contenuto
16 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 3 Novembre 2024

    Poesia, ecco perché è “pronto soccorso” e ristorazione dello spirito

      La poesia come cura per l'anima: questa suona come una sdolcinatezza retorica, ma a prenderla sul serio si finisce per assumere versi in precise prescrizioni curative. «La prima Poetry Pharmacy...

    Letizia Giangualano
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 17 Ottobre 2024
    • 6

    Li Rong Mei, la “ragazza con la spada” che ha portato il Wushu in Italia

        Le basi solide e il fusto forte e resistente come quello del bambù. Eppoi la diligenza, la sincerità, il rispetto e la perseveranza. Valori che accompagnano la vita di chi ha...

    Davide Madeddu
    • 5 Luglio 2024

    Moda, la rivoluzione delle stiliste latine in passerella a Venezia

        Sulla passerella dell’Isola di San Servolo a Venezia hanno sfilato gli abiti delle fashion designer latinoamericane protagoniste della terza edizione del Concierto de moda internacional...

    Ilaria Potenza
    • 28 Luglio 2023

    Be alternative Festival: arte, natura e musica nel Parco della Sila

          "Lasciate perdere gli incendi e gli sprechi, la malasanità e la 'ndrangheta. La Calabria è la terra del futuro. Un mistero generoso e testardo".   Lo disse qualche...

    Giacomo Petruccelli
    • 31 Gennaio 2023
    • 2

    Sara Collu, l’architetta che vuole salvare le case in terra cruda in Sardegna

        Il fango e la paglia. E il lavoro che trasforma l’impasto in mattoni prima e case poi. Si chiama “ladiri” ed è la tecnica per la costruire case con i mattoni di terra cruda....

    Davide Madeddu
    • 25 Settembre 2022
    • 1

    Violenza, “Oliva Denaro” e quei “no” che cambiano il mondo

    "È così con le paure: sono porte che esistono solo fino a quando non abbiamo il coraggio di attraversarle". È così per "Oliva Denaro", personaggio letterario che dà il titolo all'ultimo romanzo...

    Filomena Spolaor
    • 28 Giugno 2022

    La Val di Sole nel segno di inclusività e sostenibilità

      La località trentina della Val di Sole non è solo la destinazione per chi ama gli sport invernali. Le Dolomiti Adamello Brenta, che comprendono le aree di Folgarida-Marilleva, Pejo e Passo...

    Giacomo Petruccelli
    • 1 Settembre 2021

    Musica, Ginevra di Marco si racconta tra Csi, Mercedes Sosa e Luigi Tenco

        Canta le donne. Operaie, rivoluzionarie, guerriere. Di ieri e di oggi, quelle costrette a resistere nella quotidianità. E canta con le donne giacché al protagonismo ha sempre preferito...

    Davide Madeddu
    • 12 Settembre 2020

    I fili della vita, la storia scritta dai ricami delle donne

        Il mondo visto dalla cruna di un ago parla di donne, di forza silenziosa e rivoluzionaria, e della loro capacità di cambiare la storia. Il libro I fili della vita, scritto dall’artista...

    Maria Luisa Colledani
    • 15 Settembre 2019

    E se le donne scelgono di vivere con uomini insopportabili?

            Whatever you want, whatever you need Anything you want done, baby I'll do it naturally 'Cause I'm every woman.   È una sera di febbraio del 2012, quando una giovane...

    Letizia Giangualano

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.