Vai al contenuto
19 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 1 Dicembre 2024

    Il denaro delle donne: il coraggio di parlarne e di contarlo

      Il tasso di occupazione femminile in Italia è il più basso d’Europa. A fronte di una media europea del 49%, nella popolazione italiana maggiore di 15 anni si attesta al 38%. Ma il problema...

    Letizia Giangualano
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 5 Luglio 2024

    Moda, la rivoluzione delle stiliste latine in passerella a Venezia

        Sulla passerella dell’Isola di San Servolo a Venezia hanno sfilato gli abiti delle fashion designer latinoamericane protagoniste della terza edizione del Concierto de moda internacional...

    Ilaria Potenza
    • 3 Maggio 2024

    Gloria! Il film che racconta i talenti femminili della musica

      Aveva circa 12 anni Maria Anna Mozart, quando il padre la portò in tournée in Europa a suonare assieme al fratello di 5 anni più giovane, Wolfgang Amadeus. Il padre dei due piccoli geni,...

    Letizia Giangualano
    • 1 Settembre 2023
    • 16

    Di film come Oppenheimer ne abbiamo già visti abbastanza

      C'era bisogno di un potente blockbuster che salvasse il cinema dalla crisi di pubblico, e ad agosto le giganti produzioni americane ne hanno offerti ben due: Barbie e Oppenheimer. Due film...

    Letizia Giangualano
    • 10 Marzo 2023

    Vedere più donne non cambia ancora la storia, ed è la storia a dover cambiare

      Dire “donna” è di moda: forse finalmente, forse senza quella patina di paternalismo affettuoso a cui il termine è stato condannato fino a poco fa, anzi, con un filo di rivalsa e un...

    Riccarda Zezza
    • 26 Febbraio 2023

    Biografie per ragazze in cerca di role model: Christa Wolf e Clarice Lispector

    Le star dello sport, della musica, della recitazione, ma anche le scienziate, le scrittrici, le manager parlano spesso nelle loro interviste dei modelli e ispirazioni che hanno incontrato quando hanno...

    Letizia Giangualano
    • 12 Ottobre 2022

    Come scappano dalla Russia per non andare al fronte a combattere

          ‘Che infinita tristezza, che angoscia. Fare piani per il futuro ora è impossibile e la paura è tanta. Anche se Ivan non ricevesse la cartolina, vorrei che se ne andasse. Lui...

    Claudia Radente
    • 11 Settembre 2022
    • 2

    Tre buoni motivi per leggere racconti (e tre raccolte da leggere)

    Alzi la mano chi, prima di iniziare a fare le valigie per le vacanze, ha scelto i libri da portarsi via. In estate i social network erano pieni di foto delle selezioni di libri che ognuno, con più...

    Letizia Giangualano
    • 1 Settembre 2022

    Donne di editoria, le storie della casa editrice indipendente Teka

      Esistono tanti modi per andare controcorrente. Uno di questi – forse in assoluto il più romantico – è raccontare storie. O, meglio ancora, dare la possibilità agli altri di raccontarle,...

    Silvia Pagliuca
    • 23 Giugno 2022
    • 2

    Violenza contro le donne, rompere il silenzio è il primo passo

    Il silenzio delle donne è stato al centro di una giornata di studi svoltasi nella Biblioteca Civica Ursino-Recupero di Catania, ospitata dal complesso del Monastero dei Benedettini, all'inizio di giugno. Madrina d'eccezione Dacia...

    Maria Concetta Tringali

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.