Vai al contenuto
16 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 26 Luglio 2024

    Olimpiadi 2024, tutti possono candidarsi a portare la torcia

        «Tutti possono candidarsi a portare la fiamma; qualsiasi siano l'età, il sesso e lo status sociale». A dirlo è una delle tante persone "qualunque" che hanno sorretto la torcia...

    Giacomo Petruccelli
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 21 Maggio 2024

    La Wings For Life World Run fa correre anche la ricerca

        Sport e beneficienza è un binomio sempre più consolidato che si sviluppa in varie...

    Giacomo Petruccelli
    • 17 Maggio 2024

    Sport senza confini, un progetto scolastico dedicato ai giovani diversamente abili

          Si chiama Sport senza confini ed è il progetto della scuola itinerante Fispes (Federazione Italiana Sport Paralimpici E Sperimentali) che prevede un percorso di undici...

    Giacomo Petruccelli
    • 15 Febbraio 2024
    • 2

    Luca Pancalli: “Lavoriamo per il diritto alla piena cittadinanza delle persone con disabilità”

        Ci sono storie sportive che sembrano scritte da un bravo sceneggiatore. E invece non sono altro che la realtà. Storie nate già in salita e altre dove il protagonista si ritrova...

    Giacomo Petruccelli
    • 14 Febbraio 2024

    Angelo Moratti: “Entrare in empatia con la diversità è la sfida per un futuro inclusivo”

        Nel 2023 ha festeggiato i suoi primi 40 anni di sport, divertimento e inclusione con una grande cerimonia allo Stadio Olimpico di Roma. Stiamo parlando di Special Olympics Italia,...

    Giacomo Petruccelli
    • 12 Marzo 2022

    Calcio, disabilità e inclusione: inaugurata la Fondazione EcoEridania Insuperabili

        Scrivere di calcio in un momento storico dove, a un passo da noi, è in corso una guerra, agli occhi di qualcuno potrebbe sembrare irrispettoso e fuori luogo. Ma scrivere che esiste...

    Giacomo Petruccelli
    • 13 Giugno 2020

    Tukiki, un progetto sportivo per ragazzi con disabilità cognitive

        https://www.youtube.com/watch?v=uFKI0J62jjM   Germano alla voce, Antonio alla chitarra Matteo alle bottiglie, Tommaso con cucchiaio e ciotola, Francesca al flauto, Marty al banjo,...

    Claudia Radente
    • 29 Marzo 2020

    Najla Aqdeir: la sua rinascita correndo incontro agli ostacoli

        "Io sono la mia rinascita: mi sono ripresa la mia vita, nonostante il passato, voglio rimanere legata al mio presente, non significa abbia dimenticato il  passato: è da lì che vengo’....

    Claudia Radente
    • 7 Dicembre 2019

    Adriano Ottaviani, dal bullismo al podio degli Special Olympics

          Il bullismo ai tempi della scuola si può battere scoprendo e coltivando i propri talenti. Potrebbe essere riassunta così la lezione di vita di Adriano Ottaviani, 33 anni di...

    Claudia Radente
    • 4 Maggio 2019

    Ilaria Galbusera quando la sordità non è una malattia

          “Mi chiamo Ilaria, ho 28 anni e abito a Bergamo. Sono sorda profonda dalla nascita per un fattore ereditario. Mi mancano le cellule cigliate nel timpano, in poche parole quelle...

    Claudia Radente

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.