Vai al contenuto
19 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 25 Marzo 2025
    • 1

    Special Olympics, 1.500 atleti con disabilità intellettive da più di 100 Paesi per le gare a Torino

          Da Torino a Santiago: la cerimonia di chiusura dell'edizione dei Giochi Invernali Special Olympics 2025 del capoluogo piemontese ha sancito il passaggio di testimone alla...

    Elena Delfino
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 14 Febbraio 2024

    Angelo Moratti: “Entrare in empatia con la diversità è la sfida per un futuro inclusivo”

        Nel 2023 ha festeggiato i suoi primi 40 anni di sport, divertimento e inclusione con una grande cerimonia allo Stadio Olimpico di Roma. Stiamo parlando di Special Olympics Italia,...

    Giacomo Petruccelli
    • 13 Marzo 2023

    Special Olympics, al via a Torino i Giochi Nazionali Invernali

        Dopo l'assegnazione a Torino dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025, il Piemonte ospita, dal 12 al 16 marzo 2023, anche l'edizione XXXIV dei Giochi Nazionali Invernali...

    Giacomo Petruccelli
    • 3 Aprile 2021

    Simone Perona e la storia della corsa per atleti con disabilità intellettiva

        Famosa è la frase "non esistono condizioni meteo impossibili ma solo atleti poco motivati", attribuita allo statunitense William Jay Bowerman, allenatore di atletica leggera, imprenditore...

    Giacomo Petruccelli
    • 25 Luglio 2020

    #ToTheMoonAndBack: la nuova sfida di Special Olympics

          "Io sono un appassionato della sfida, perché ritengo che l'unico modo per migliorarsi ed evolversi sia quello di superare un ostacolo che si ritiene impossibile. Proprio come...

    Giacomo Petruccelli
    • 14 Luglio 2020

    Rebecca Maestroni: storia di una sciatrice dodicenne speciale

      Un successo oltre le più rosee aspettative quello degli Special Olympics Smart Games 2020 (dal 10 al 31 maggio), l'iniziativa promossa dalla delegazione italiana di Special Olympics (associazione...

    Giacomo Petruccelli
    • 30 Aprile 2020
    • 2

    Special Olympics Smart Games 2020: oltre le barriere (e l’isolamento)

        Quanto ci pesa non poter fare sport? Tanto se eravamo degli sportivi amatoriali, abituati agli allenamenti bisettimanali o alla corsa mattutina o serale. Ci sono persone, però, per cui...

    Giacomo Petruccelli
    • 11 Aprile 2020

    Valentina Vezzali: mamma e atleta al tempo del Covid-19

          Valentina Vezzali è un nome difficile da dimenticare: atleta pluripremiata, le sue imprese con la scherma le sono valse ben 26 medaglie, di cui 9 olimpiche. Stiamo parlando di...

    Claudia Radente
    • 7 Dicembre 2019

    Adriano Ottaviani, dal bullismo al podio degli Special Olympics

          Il bullismo ai tempi della scuola si può battere scoprendo e coltivando i propri talenti. Potrebbe essere riassunta così la lezione di vita di Adriano Ottaviani, 33 anni di...

    Claudia Radente
    • 30 Settembre 2017

    Possiamo essere tutti ironman: la lezione di Xavier Bruchez e Gaetan Daves

        Ha percorso 3,86 chilometri spingendo un gommone, 180,26 km trainando...

    Claudia Radente

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.