26 Gennaio 2023

Giornata della memoria, come spiegare la Shoah ai bambini

scritto da

Piccoli testimoni crescono, raccontando la storia dei propri avi. Una staffetta che dal 2012 il Centro ebraico Il Pitigliani di Roma promuove ogni gennaio. Per tendere il filo rosso del ricordo tra le generazioni, dai nonni ai nipoti, dai figli ai pronipoti. E per non dimenticare l'orrore dell'Olocausto, la banalità del male, il peso dei pregiudizi, le pulsioni che alimentano l'odio e possono trasformare in carnefici anche persone apparentemente innocue. Quest'anno l'iniziativa "Memorie di famiglia", ideata da Giordana Menasci e Anna Orvieto e promossa con il patrocinio di Ucei, Meis, Cdec e Progetto Memoria e con il contributo...

20 Novembre 2022

Violenza, "Ho detto no": un libro per uscire dal tunnel

scritto da

Cambiano i nomi e i vissuti, ma non il copione: anni di violenza scambiata per normalità, un momento epifanico in cui si tocca il fondo, la fortuna di trovare "aiutanti", come nelle fiabe, e poi il chiarore della rinascita. Delle otto storie raccolte nel libro "Ho detto no. Come uscire dalla violenza di genere" (Il Sole 24 Ore) scritto dalle giornaliste del Sole 24 Ore Radiocor, Chiara di Cristofaro e Simona Rossitto, rispettivamente co-coordinatrice e contributor di Alley Oop, colpiscono i finali. Perché chi riesce a uscire dal tunnel della violenza - un tunnel che toglie luce, energie, fiducia - quasi sempre cerca di restituire...

02 Marzo 2022

Casa è rifugio, da noi come in Ucraina

scritto da

    Casa è rifugio. L’ho sempre pensato. Volare è meraviglioso, volare è quasi un dovere per conoscere e crescere. Ma ci deve sempre essere un nido a cui tornare. Casa per me è il nido. E casa è dove si trova la mia famiglia. Quella in cui viviamo. Ma anche quella in cui stiamo quando siamo via. Casa della nonna, casa di Zocca, qualsiasi albergo, pensione o appartamento in montagna o al mare. Una tenda in campeggio. Un agriturismo. Un camper. Casa è dove siamo tutti e cinque. Casa può essere anche un rifugio per proteggersi dalle bombe perché quella che tu consideravi casa non esiste più? Ci pensavo stanotte, all’una e...