Vai al contenuto
17 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 15 Maggio 2025
    • 2

    Braccialetto elettronico, Nordio invita le donne “a trovare un rifugio”. Insorgono opposizioni e associazioni

    «Il braccialetto elettronico dà l'alert. Poi la vittima deve trovare un rifugio,...

    Nicoletta Labarile
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 8 Maggio 2023
    • 1

    Violenza sulle donne, ecco perché il Codice rosso rafforzato è rischioso

    Il Senato ha appena approvato in prima lettura un disegno di legge secondo il quale il Procuratore può revocare il fascicolo assegnato al Pm, qualora quest'ultimo non ascolti entro tre giorni una...

    Valeria Valente
    • 20 Novembre 2022

    Violenza, “Ho detto no”: un libro per uscire dal tunnel

    Cambiano i nomi e i vissuti, ma non il copione: anni di violenza scambiata per normalità, un momento epifanico in cui si tocca il fondo, la fortuna di trovare "aiutanti", come nelle fiabe, e poi il...

    Manuela Perrone
    • 4 Marzo 2022
    • 2

    Ucraina, la guerra non sta risparmiando i bambini

      Milioni di bambini potrebbero essere coinvolti nelle violenze mentre i combattimenti si intensificano nei principali centri urbani del paese e nelle zone limitrofe. I bambini sono particolarmente...

    Alley Oop
    • 6 Aprile 2021

    Enpa, nel lockdown del 2020 boom di adozioni di cani e gatti grazie ai social

        Boom di adozioni di cani e gatti da Nord a Sud Italia nel 2020, il 15% in più rispetto all’anno precedente. Il 2020, anno di record negativi, in cui il mondo ha dovuto far fronte alla...

    Enza Moscaritolo
    • 16 Luglio 2020

    Le vite dei bambini: a volte favole, altre volte favolacce

        Le vite dei bambini e degli adolescenti non sempre sono favole. A volte...

    Barbara Forresi
    • 26 Settembre 2019

    #Prevenire i femminicidi: col progetto “Questo non è amore” 500 notizie di reato in tre anni

        La presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio lo ha detto a chiare lettere. Nelle scorse settimane, ha spiegato Valeria Valente,  “abbiamo visto quante...

    Simona Rossitto
    • 3 Dicembre 2018

    Asili: sono veramente le telecamere la risposta?

          Che cos’è la fiducia? Un atteggiamento che risulta da una valutazione di fatti, circostanze, relazioni, e che produce un sentimento di sicurezza e tranquillità. Così da vocabolario....

    Letizia Giangualano
    • 22 Dicembre 2016

    Violenza contro le donne: arriva la valigia per la sopravvivenza

    "Maria (il nome è di fantasia) è  una signora molto carina, gentile.  Venne da noi parecchi anni fa, era stata letteralmente massacrata, buttata in strada, traumatizzata.  Era incinta e con  una...

    Simona Rossitto

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.