Vai al contenuto
12 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 16 Gennaio 2025
    • 1

    Veterinarie: professioniste fra disparità, molestie, tutele minori e poca sicurezza

        Laura ha dovuto affrontare l’aggressione di proprietari di cani da combattimento. Ilaria quella di un allevatore. Poi c’è un’altra Laura che ha creato un seguitissimo gruppo...

    Debora Rosciani
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 29 Luglio 2024
    • 2

    Occupazione femminile: poche dirigenti e molte impiegate, anche tra le laureate

      Il tasso di occupazione femminile in Italia è il più basso d’Europa. Nella popolazione maggiore di 15 anni si attesta al 38% contro il 49% della media europea. Le donne che lavorano,...

    Luisa Rosti
    • 30 Maggio 2023
    • 1

    Medicina, la solitudine delle chirurghe e la rete che salva

        La percentuale di donne che si iscrivono alla facoltà di medicina in Europa è in aumento, eppure sono ancora poche le professioniste che occupano posizioni apicali una volta entrate...

    Ilaria Potenza
    • 8 Marzo 2023

    Professioniste, il podcast che racconta le carriere del mondo audiovisivo

    Di Silvia Costa e Mariachiara Baldo* Quanto gender gap c’è nell’industria audiovisiva? Quali sono i ruoli professionali più innovativi e richiesti, e in quali troviamo una rilevante presenza...

    Alley Oop
    • 23 Giugno 2022

    Becoming Maestre: selezionate da Netflix 4 professioniste

      Serve un trampolino di lancio alle professioniste del cinema e della serialità, e a realizzarlo ci hanno pensato Netflix e Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello. Rivolgendo...

    Letizia Giangualano
    • 6 Dicembre 2021

    Professionisti, ecco perché le donne guadagnano meno dei colleghi

        Una psicologa, una dietologa, un’avvocata, una veterinaria possono svolgere la loro attività alle dipendenze di un datore di lavoro o in modo autonomo, come libere professioniste. In...

    Luisa Rosti
    • 15 Novembre 2021

    Women in lighting, quando il mondo della progettazione è donna

    70 ambasciatrici a livello internazionale e un obiettivo comune: dare visibilità alle donne nel mondo...

    Anna Zavaritt
    • 26 Aprile 2021

    Ci salveremo mai dai panel tutti al maschile?

    Un manel, cioè un programma di soli uomini al microfono di una conferenza o di un meeting, oltre a non rappresentare il mondo in cui viviamo, ha conseguenze sulla vita reale. Seppure chi li organizza...

    Maria Paola Mosca
    • 11 Dicembre 2019

    Le atlete italiane diventeranno professioniste, trovati i fondi

      Le atlete italiane potranno diventare sportive professioniste. Se ne parlava da tanto e ora una riforma in questo senso è arrivata grazie all’approvazione in commissione Bilancio del Senato...

    Monica D'Ascenzo
    • 7 Giugno 2018

    Flash mob delle architette a Venezia per chiedere più diritti

    Dopo la marcia delle donne al Festival di Cannes, anche le architette scendo in piazza per far sentire la loro voce e chiedere più pari opportunità all'interno della professione. Anzi: più che in...

    Silvia Pasqualotto

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.