Vai al contenuto
24 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 19 Maggio 2025

    Hate speech, donne ed ebrei i più colpiti. Cosa fare contro l’odio on line?

          Le parole contano, hanno un loro peso specifico, danno forma al pensiero e contribuiscono a creare altro pensiero, influenzando la cultura e quindi le azioni. Eppure,...

    Simona Rossitto
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 31 Marzo 2025
    • 3

    Sciopero globale delle donne cattoliche perché il loro lavoro diventi visibile

        Cosa farebbe la Chiesa cattolica senza le donne? Cosa accadrebbe se le donne dicessero no al loro lavoro “invisibile” nelle parrocchie e in tutti i contesti legati alla Chiesa?...

    Nicoletta Labarile
    • 4 Marzo 2021
    • 2

    Femminicidi, la circolare ai questori: unica arma è la prevenzione

                            Sono 13 le donne uccise nel 2021, dall'11 gennaio al 22 febbraio, 10 i femminicidi, ovvero quegli omicidi...

    Livia Zancaner
    • 7 Gennaio 2021

    Sport&Leadership, il Papa parla di coach e partite

        “Nel momento della vittoria di un atleta non si vede quasi mai il suo allenatore:...

    Jacopo Pasetti
    • 4 Gennaio 2021

    Il 2020 nelle foto che non dimenticheremo

      Ci lasciamo alle spalle con un sospiro di sollievo questo 2020 eccezionalmente difficile e, mentre ci apprestiamo, timorosi e speranzosi, a entrare nel nuovo anno, se chiudiamo gli occhi quali...

    Gianmarco Sivieri
    • 8 Maggio 2020

    Giuseppina Torre, l’artista che con la musica ha riscritto la sua vita

    Never look back, Senza voltarsi indietro. “Perché indietro c’è solo dolore. Certo, ci sono le cicatrici. E quelle le guardo, quasi con orgoglio, perché dicono che ne sono uscita. E non è semplice....

    Maria Concetta Tringali
    • 9 Giugno 2017
    • 2

    Scoprire che i gay si sposano potrebbe mandare in confusione i gruppi Scout?

    Marco Di Just è capo gruppo e capo clan Agesci a Staranzano, piccolo comune in provincia di Gorizia, e da anni guida un gruppo di venticinque scout tra i 16 e i 18 anni. Convive con il suo compagno da...

    Riccarda Zezza
    • 25 Maggio 2017
    • 18

    Melania e le altre in udienza dal Papa: ecco come ci vede l’americano medio

    Impazza sui social la foto di Melania e Ivanka - moglie e figlia del presidente americano Donald Trump - in udienza da Papa Francesco. I commenti si sprecano, ma è difficile non rimanere colpiti di fronte alla...

    Micaela Cappellini
    • 4 Maggio 2017
    • 8

    G8 di Genova, Regeni, Del Grande: Alessandra Ballerini, l’avvocata di persone e ideali

    Consolare una madre non è un compito facile. E lo è ancora meno se quella madre attende da mesi alla finestra l’arrivo di un figlio che si è perso in mare, o è rinchiuso in chissà quale prigione...

    Silvia Pasqualotto

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.