
Solo uomini nella nuova commissione consultiva per il teatro
Anche nell’era delle quote rosa, e di chi ancora sostiene che esse siano una forma di discriminazione nei confronti dei maschi, nessun pudore da parte delle istituzioni nel nominare...
Anche nell’era delle quote rosa, e di chi ancora sostiene che esse siano una forma di discriminazione nei confronti dei maschi, nessun pudore da parte delle istituzioni nel nominare...
«La Musicoterapia può essere un’importante risorsa per i bambini affetti da disturbi dello spettro autistico, è infatti capace di ridurre lo stress e migliorare le capacità...
Arriva a Milano 'Il mito delle donne festival', progetto culturale presentato da Tbd, impresa sociale in collaborazione con i Distratti, all’interno dell’avviso pubblico 'Milano...
"Lasciate perdere gli incendi e gli sprechi, la malasanità e la 'ndrangheta. La Calabria è la terra del futuro. Un mistero generoso e testardo". Lo disse qualche...
La storia del quattordicenne Sasha della regione di Mykolaiv, che ha perso la casa e si è nascosto dagli invasori russi per cinque mesi in un bunker, è diventato un video degli Imagine...
L'ultima immagine che abbiamo di Giorgio Gaber risale al febbraio del 2000, in quella che, da sempre, è stata la sua Casa. Il teatro. Seduto su una sedia, con la gamba...
Dalle risaie ai social network, trasportata dall’onda delle proteste: è il viaggio nella Storia di Bella Ciao, canto popolare delle braccianti agricole del Nord Italia e oggi inno...
"Non c'è bambino senza talento, tutto dipende dall'educazione" (Schinichi Suzuki) La musica è già dentro di noi, è una questione neuronale. Da uno...
Opera was my initial introduction to Italy. I vividly remember as a wide-eyed child in the 1980s’ China, worlds apart from Italy, on Sunday mornings, I woke up in birds chirping,...
A che punto è la parità di genere nella musica? Se n'è parlato il 25 novembre, giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, durante la Milano Music...