Vai al contenuto
17 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 10 Ottobre 2023

    La salute mentale è un diritto umano universale

        La salute mentale è un diritto universale, ma è un diritto di cui ancora in troppi non possono godere. I problemi di salute mentale colpiscono infatti circa 84 milioni di persone...

    Biancamaria Cavallini
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 5 Settembre 2023

    Culture and art to help mental well-being

        Can culture, alongside medical treatments, help improve mental health around Europe? It is not a new concept, and more projects have been designed to accompany therapies for some...

    Maria Paola Mosca
    • 16 Maggio 2023

    Children’s mental health is a growing concern worldwide

        Schoolchildren are struggling. Well beyond the stress to keep their scores up. Data show a worrying drop in levels of their mental health, which many experts link to the effect...

    Maria Paola Mosca
    • 30 Marzo 2022

    Well-being washing: i 3 segnali del benessere di facciata

      Il well-being in azienda si è reso oggi più che mai necessario: stare bene (anche) per lavorare meglio. A patto che non si promuova il benessere per nascondere gli scheletri nell’armadio....

    Biancamaria Cavallini
    • 2 Marzo 2022
    • 4

    I manager devono essere anche psicologi?

        Cosa significa essere leader? Consulenti, manager, esperti di organizzazioni tentano di dare una risposta a questa domanda da sempre. Il concetto di leadership evolve e si trasforma nel...

    Biancamaria Cavallini
    • 17 Febbraio 2022
    • 2

    Non c’è inclusione senza salute mentale

          Non c’è inclusione senza salute mentale. E non c’è salute mentale senza inclusione. Il rapporto tra benessere psicologico e i programmi di DE&I (Diversity, Equity, Inclusion)...

    Biancamaria Cavallini
    • 15 Novembre 2021
    • 4

    Smart, agili ma felici? Stare bene nel futuro del lavoro

        L’indagine BVA-Doxa sul benessere psicologico nelle aziende italiane evidenzia che il 40% delle persone si dice preoccupato del rientro a tempo pieno in ufficio. Il 20% cambierebbe...

    Biancamaria Cavallini
    • 11 Ottobre 2021
    • 4

    La salute mentale è un diritto per tutti

      Le disuguaglianze hanno un impatto sulla salute psicologica di chi le subisce. Secondo una stima dell’OMS, la quasi totalità delle persone che soffre di disturbi mentali nei paesi a medio-basso...

    Biancamaria Cavallini
    • 4 Ottobre 2021
    • 2

    Dimissioni, un giovane su due lascia il lavoro per malessere psicologico

        Una persona su due soffre di ansia e insonnia e l’80% ha sperimentato almeno un sintomo correlato al burnout. È questo lo scenario fotografato a settembre 2021 dalla ricerca BVA-Doxa...

    Biancamaria Cavallini

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.