Vai al contenuto
17 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 17 Dicembre 2024

    Sharenting, come tutelare i minori con patologie gravi dalla condivisione di immagini sui social

      Lo "sharenting" è la pratica con cui i genitori condividono online immagini, video o informazioni personali riguardanti i propri figli. Il termine deriva dalla fusione di "share" (condividere)...

    Letizia Giangualano
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 23 Agosto 2021
    • 4

    Sanità, il 63% è donna ma poche arrivano ai vertici

        Le donne in sanità sono il 63%, ma poche ricoprono incarichi dirigenziali. Emerge dai dati raccolti dalla community 'Donne Protagoniste in Sanità', che unisce le professioniste del...

    Filomena Spolaor
    • 2 Gennaio 2021

    La Sicilia per l’Italia. Per dire con una canzone che c’è vita oltre la pandemia

    https://www.youtube.com/watch?v=x6iy6ZMmAVo&feature=youtu.be Mentre la pandemia è ancora là fuori, mentre cominciano a distribuirsi tra operatori e operatrici sanitarie le prime dosi del vaccino...

    Maria Concetta Tringali
    • 21 Ottobre 2020

    Sanità, tante donne in reparto poche ai vertici

        Il 75% degli iscritti al corso di Laurea in medicina e chirurgia è donna....

    Filomena Spolaor
    • 5 Aprile 2020

    Rivera: “Credo che il campionato finirà, perché i calciatori continuano ad allenarsi”

        Gianni Rivera, ex calciatore ed ex politico. Nato ad Alessandria il 18 agosto 1943, quando ancora andava in scena la Seconda Guerra Mondiale. Oggi a tediare il mondo c’è un’altra...

    Gaia Brunelli
    • 30 Marzo 2020

    Covid19, le voci di medici e infermieri che lottano in corsia

          “Quando uno torna a casa sa ogni giorno del rischio di poter essersi inconsapevolmente contagiato e quindi di poter infettare il proprio figlio. Sono quindici giorni che non...

    Filomena Spolaor
    • 24 Marzo 2020
    • 2

    Covid-19, carenza di medici anche per le altre malattie

          Il 9 marzo 2020 è stato il nostro 11 settembre. Il giorno in cui il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, ha annunciato che l’Italia, tutta l’Italia, sarebbe...

    Mila Campisi Agosti
    • 17 Marzo 2020
    • 4

    Covid-19, i racconti di medici e infermieri in prima linea

            Sotto i camici...

    Filomena Spolaor
    • 2 Marzo 2020
    • 4

    Covid-19, ecco come vivono coloro che hanno già altre patologie

            Ci sono state cose che in questi ultimi 10 giorni di reclusione forzata nelle zone gialle non ci hanno stupito più di tanto, forse perché ci chiamano ‘pazienti’...

    Francesca Fedeli
    • 23 Settembre 2019
    • 2

    Ambra Masi (cardiologa): un imbuto formativo blocca il numero di medici in Italia

          Da bambina voleva fare la magistrata, poi ha capito che il destino le riservava, sì, una divisa ma non si trattava di una toga da giudice. Oggi Ambra Masi, tarantina classe 1988,...

    Greta Ubbiali

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.