Vai al contenuto
22 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 30 Maggio 2024

    Povertà, famiglie in affanno. E il futuro spaventa soprattutto le donne

    Un italiano su due non è soddisfatto della propria condizione economica attuale e uno su tre non saprebbe far fronte a una spesa imprevista di 1.000 euro. È quanto emerge dalla ricerca condotta da...

    Letizia Giangualano
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 10 Gennaio 2023
    • 42

    Bonus e agevolazioni: la mappa di tutti gli aiuti per il 2023

      Il 56% delle famiglie italiane ha un Isee inferiore a 10mila euro. Lo riporta l’Osservatorio Inps sulle Dichiarazioni Sostitutive Uniche e Isee, ma il dato si riferisce solo alle famiglie...

    Letizia Giangualano
    • 20 Gennaio 2022

    Torna il “bonus psicologo”: bocciato in manovra si punta a inserirlo in nuovo decreto

        La pandemia ha messo a dura prova la salute mentale degli italiani rendendo sempre più urgente garantire l’accesso a tutti alle terapie psicologiche. L’ultimo tentativo di introdurre...

    Gabriella Oppedisano
    • 5 Gennaio 2022
    • 2

    Parità e contrasto alla violenza sulle donne, tutte le novità della manovra

        Il passaggio parlamentare della legge di Bilancio ha arricchito il capitolo della manovra dedicato alla parità di genere e al contrasto alla violenza contro le donne. E’ di oltre 20...

    Barbara Nepitelli
    • 28 Gennaio 2020
    • 6

    Piano 2020 per le donne e per il Paese: una manciata di proposte (a costo quasi zero)

            Qualcosa si è fatto. Molto resta da fare. Potremmo riassumere così la situazione delle iniziative parlamentari e del governo per le donne in Italia. La Manovra ha regalato,...

    Monica D'Ascenzo
    • 12 Dicembre 2019

    Cristiana Capotondi e Alessandro Benetton a confronto su calcio femminile, leadership e formazione

      Il calcio femminile da ieri ha una possibilità in più di andare verso il professionismo. La commissione Bilancio del Senato ha dato via libera all'emendamento alla manovra che spiana la strada...

    Monica D'Ascenzo
    • 11 Dicembre 2019

    Le atlete italiane diventeranno professioniste, trovati i fondi

      Le atlete italiane potranno diventare sportive professioniste. Se ne parlava da tanto e ora una riforma in questo senso è arrivata grazie all’approvazione in commissione Bilancio del Senato...

    Monica D'Ascenzo
    • 10 Dicembre 2019

    Ddl Bilancio, sale al 40% la quota di genere nei cda e collegi sindacali delle quotate

          La quota di genere negli organi societari delle quotate sale da un terzo previsto dalla Legge Golfo-Mosca a due quinti (circa il 40%).  E' quanto prevede un emendamento alla...

    Monica D'Ascenzo
    • 31 Ottobre 2018
    • 6

    Terreni gratis col #terzofiglio: le dieci cose da sapere per mettersi subito all’opera

    Se metti al mondo il tuo #terzofiglio nel 2019, nel 2020 o nel 2021, lo Stato ti concederà gratuitamente per 20 anni un appezzamento di terra. Non credo alle mie orecchie: con l’aria che tira nei...

    Micaela Cappellini

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.