Vai al contenuto
14 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 11 Giugno 2025

    Maltrattamenti su bambini e adolescenti: +58% in 5 anni e l’87% è in famiglia

        Si parla tanto di disagio e malessere di bambini adolescenti, ma probabilmente bisognerebbe guardare di più all'altra faccia della medaglia,  al ruolo e alle responsabilità degli...

    Simona Rossitto
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 17 Luglio 2024

    Maltrattamenti all’infanzia, dalla violenza assistita alla violenza fisica. Maglia nera al Sud

          Puglia, Sicilia e Campania sono le tre regioni fanalino di coda in Italia per maltrattamento infantile e mostrano importanti criticità complessive sia a livello di servizi...

    Greta Ubbiali
    • 10 Maggio 2024

    Il malessere, il racconto della GenZ napoletana tra stereotipi sessisti e violenti

            Oltre 79 milioni di post con l'hashtag #malessere su TikTok, un fenomeno nato con una canzone neomelodica napoletana a fine 2023 che ha aperto una serie di interrogativi...

    Alley Oop
    • 11 Maggio 2022

    Maltrattamenti sui minori, Emilia Romagna la regione più virtuosa. Allarme al Sud

        L’Emilia Romagna torna al primo posto e si guadagna il titolo di regione con la migliore capacità di fronteggiare il tema del maltrattamento sui minori in Italia. Seguono Trentino-Alto...

    Livia Zancaner
    • 9 Aprile 2021

    L’Autorità Garante per l’infanzia a Draghi: “Recovery sia a misura di minorenni”

      Un Recovery plan a misura di minorenni. Perché loro, i minorenni, sono tra le principali vittime di questa pandemia che li ha privati di occasioni di crescita a livello sociale e scolastico....

    Simona Rossitto
    • 6 Aprile 2021
    • 2

    Violenza, in aumento i bambini maltrattati in Italia. Sono oltre 77mila

        Sono 401.766 i bambini e ragazzi presi in carico dai servizi sociali in Italia, 77.493 dei quali sono vittime di maltrattamento. Questi i primi e pesanti dati che emergono dalle pagine...

    Chiara Di Cristofaro
    • 16 Febbraio 2021

    Violenza e pedopornografia, formazione e scuole aperte per superare la crisi del Covid

                          L’emergenza sanitaria generata dall’epidemia di coronavirus ha avuto forti ripercussioni sul fenomeno della...

    Maria Letizia Mannella
    • 30 Aprile 2020
    • 30

    Come riconoscere la trappola della violenza psicologica

    Un primo passo per poter costruire una cultura della non violenza è mettersi nei panni dell’altro, eppure questo sembra essere molto difficile, talvolta impossibile, quando si parla delle donne maltrattate....

    Elena Calabrò
    • 22 Novembre 2019

    Violenza sulle donne: 88 vittime ogni giorno, una ogni 15 minuti

      La violenza sulle donne fa 88 vittime ogni giorno. Viene colpita una donna ogni 15 minuti. L'ex partner è indicato dalla vittima come presunto autore degli atti persecutori nel 60% dei casi...

    Chiara Di Cristofaro

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.