Vai al contenuto
14 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 15 Dicembre 2024

    Natale, libri sotto l’albero per educare bambine e bambini alla parità e al rispetto

    Insegnare ai bambini a riconoscere, esprimere e gestire le emozioni è il primo passo per costruire relazioni basate sul rispetto e sulla parità. Da tempo chi si occupa di violenza di genere va ripetendo...

    Letizia Giangualano
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 2 Agosto 2020

    Sulle Alpi: un viaggio straordinario

      “Se non è già successo, succederà. Capita sempre. Un bel giorno le Alpi appaiono all’improvviso e catturano lo sguardo. Bianche contro il cielo o scure come isole emerse dalla foschia....

    Antonella Bonavoglia
    • 4 Maggio 2020

    Viaggiare con le lingue nonostante il lockdown

    Dover stare a casa tutto il giorno può diventare un'ottima occasione per prendere nuove buone abitudini come leggere, cucinare o imparare una nuova lingua. Proprio lo studio potrebbe essere un’attività...

    Greta Ubbiali
    • 31 Marzo 2019

    “La bambina con due papà”. È l’amore che fa una famiglia

          Pearl è una bambina curiosa. Ama scoprire il mondo che la circonda e adora conoscere nuovi amici. Quando a scuola le dicono che arriverà una nuova compagna di classe, è elettrizzata...

    Federica Ginesu
    • 22 Febbraio 2018

    Lupoguido, la letteratura per l’infanzia pensata per i bambini

        Una piccola casa editrice, la Guido Tommasi, con i conti in ordine, specializzata in libri di cucina, in guide per i viaggi di lusso e in giardinaggio, ha deciso di seguire un’ambizione:...

    Laura Galvagni
    • 18 Dicembre 2017

    A Natale libri per bambini né ribelli né no

        Cosa succede se Babbo Natale sta male? Niente paura, Mamma Natale sa cosa fare per non deludere i bambini. E non si tira indietro di fronte a nulla: costruire i giocattoli, modificare...

    Monica D'Ascenzo
    • 3 Dicembre 2017

    Gli ottimisti muoiono prima

        – E perché sei pessimista? – È solo buonsenso. Mai sentito parlare della teoria darwiniana dell’evoluzione? Quella della sopravvivenza degli esseri più adatti. Ecco, i pessimisti...

    Antonella Bonavoglia
    • 5 Novembre 2017

    A caccia di sogni e di scienza, per bambini ma non solo

    «Posso raccontarti una storia?» «Quale?» «La storia di un ragazzino nato cieco da un occhio che ha salvato il mondo...» Tenerezza, coraggio, passione, saggezza mescolate con la scienza: Sara Rattaro,...

    Antonella Bonavoglia
    • 19 Ottobre 2017
    • 2

    #Ioleggoperché: il viaggio nei libri inizia da bambini

    Gli alunni sono seduti, disposti in cerchio. Gli occhi attenti e curiosi. La maestra estrae un libro dal piccolo scaffale che è stato creato per accogliere la libreria di classe. Silenzio, respiro,...

    Antonella Bonavoglia
    • 13 Agosto 2017
    • 24

    “Piccola guida del mondo per bambini”. Quando i sogni cambiano la vita

      Definirlo un libro è sicuramente riduttivo. “Piccola guida del mondo per bambini - The kids' pocket guide to the world” è un viaggio che è stato raccontato sulla carta per poi uscirne...

    Mila Campisi Agosti

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.