17 Settembre 2023

Medicina, curare meglio le donne porta vantaggi a tutti

scritto da

Le donne devono vestirsi da uomo per poter essere curate dai medici? Se lo chiedeva la cardiologa e ricercatrice Bernardine Patricia Healy, agli inizi degli anni Novanta, quando, diventata direttrice dei National Institutes of Health (Nih) statunitensi, si accorse che la ricerca scientifica in quell'agenzia era condotta soltanto sugli uomini e sugli animali maschi. Notò come a livello clinico le donne fossero sottoposte molto meno degli uomini a procedure diagnostiche e terapeutiche e riportò le sue riflessioni in un editoriale intitolato "La sindrome di Yentl", dove Yentl è il nome dell'eroina di un poema del diciannovesimo secolo...

03 Settembre 2023

Fede e sorellanza, "Il libro di Eva" svela la religione delle donne

scritto da

Un romanzo storico, un racconto avventuroso, una storia di sorellanza e fede, ma anche di presa di coscienza, di un gruppo di donne, delle prevaricazioni del potere maschile. È questo che percorre le pagine del romanzo di Meg Clothier "Il libro di Eva", edito da Piemme con la traduzione di Velia Februari. Avvolgendo il tutto in un'atmosfera sì prepotentemente storica, ma capace di strizzare l'occhio ad altri generi come il fantasy e il gotico, mentre il mistero si disvela con l'andamento di un thriller. La protagonista della storia è Beatrice, suora bibliotecaria che vive una vita disciplinata e virtuosa, ma con un'ombra attorno...

30 Aprile 2023

Il lavoro non ci ama: la grande illusione dietro alla Great Resignation

scritto da

    Ma chi me lo fa fare? Perché offrire al lavoro la gran parte delle ore della mia giornata, e la gran parte degli anni energici e produttivi della mia vita? È secca e diretta la domanda che pone l’ultimo libro di Maura Gancitano e Andrea Colamedici, (titolo completo: "Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell'incantesimo", edito da HarperCollins) e soprattutto è una domanda che tutti e tutte abbiamo avanzato, molto più di una volta nella vita. Non trovando una risposta convincente, in questi ultimi anni, e in particolare dopo il Covid, molti stanno agendo di conseguenza. Secondo i dati trimestrali...

26 Febbraio 2023

Biografie per ragazze in cerca di role model: Christa Wolf e Clarice Lispector

scritto da

Le star dello sport, della musica, della recitazione, ma anche le scienziate, le scrittrici, le manager parlano spesso nelle loro interviste dei modelli e ispirazioni che hanno incontrato quando hanno iniziato a sognare la propria carriera. Che si tratti di un'allenatrice che ha creduto in loro o di un personaggio che ha ispirato i loro sogni, le role model sono fondamentali sia nella progressione della carriera delle donne sia nell'incoraggiare le ragazze a immaginarsi in luoghi e ruoli non scontati e non stereotipati. Una persona si definisce role model quando qualcuno ne ammira il comportamento e immagina di riprodurlo. Spesso...