Vai al contenuto
22 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 29 Dicembre 2024
    • 1

    Da Trump alla “maschiocrazia”, fino ai diritti: consigli di lettura per l’anno che verrà

    I libri non sono soltanto asce «per rompere il mare ghiacciato che è dentro di noi», come diceva Franz Kafka. I libri sono mappe per orientarsi: permettono, lo ricordava Umberto Eco, di vivere moltissime...

    Manuela Perrone
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 22 Settembre 2024

    La ripresa è dura? Cinque letture per affrontare l’autunno

    Il coraggio delle donne, di ieri e di oggi. Se l'estate è il tempo ideale per rilassarsi senza pensieri, la ripresa è un momento duro, che a volte ci appare insormontabile. Ma quando sembra mancare...

    Francesca Giannetto
    • 18 Luglio 2024

    Libri, una mappa della gioia per raccontare Goliarda Sapienza

        Goliarda Sapienza sorride placida dalla sua amaca, capelli raccolti e abito pieno di colori. Sorride e quasi sfoglia con noi questo volume che la racconta, a cent’anni dalla nascita:...

    Maria Luisa Colledani
    • 20 Dicembre 2023

    Un libro sotto l’albero, i consigli della redazione di Alley Oop

        "Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine", scriveva Virginia Woolf. Regalare un libro è in effetti donare pezzi di paradiso, a maggior ragione oggi:...

    Alley Oop
    • 19 Luglio 2023

    Calcio, come sta cambiando lo sport più seguito in Italia

        Undici capitoli a comporre un’ideale squadra di calcio, all’insegna delle parole d’ordine di quello che non solo sarà il football del futuro, ma che è già quello del presente:...

    Dario Ricci
    • 21 Dicembre 2022

    Libri consigliati dai ragazzi ai ragazzi

    Giovani lettori in netta crescita nell'ultimo anno, un trend che è rimasto anche dopo la pandemia. I ragazzi in lockdown hanno letto molto di più e la buona abitudine sembra perdurare. È quanto...

    Alley Oop
    • 1 Dicembre 2022

    Cara Alley, i film e le serie sono piene di nuovi “stereotipi dell’inclusione”

          *di Marta Tasinazzo, studentessa di 15 anni Nel mondo del cinema da un po’ di tempo tutto deve essere "politically correct". I film e le serie TV non possono esprimere neanche...

    Alley Oop
    • 6 Settembre 2022

    Donne di editoria, la community di Women Plot

      Leggere storie di donne, con parole scritte da donne. Donne che nella storia sono state spesso silenziate. Quante scrittrici o poetesse abitano i libri di scuola? Quasi nessuna, potremmo...

    Silvia Pagliuca
    • 1 Settembre 2022

    Donne di editoria, le storie della casa editrice indipendente Teka

      Esistono tanti modi per andare controcorrente. Uno di questi – forse in assoluto il più romantico – è raccontare storie. O, meglio ancora, dare la possibilità agli altri di raccontarle,...

    Silvia Pagliuca
    • 31 Luglio 2022

    Clara Simon e le donne rivoluzionarie nella Cagliari del 1906

      In quel delitto c’è qualcosa che non torna. Troppo facile pensare alla pista socialista. Un finale troppo semplice per scoprire chi ha ucciso, in un agguato, la coppia di nobili e l’autista...

    Davide Madeddu

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.