Vai al contenuto
14 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 22 Novembre 2020

    La violenza contro le donne non è un destino

      Dare voce alle donne, ascoltate in anni di attività, e accendere un faro sulla specificità dei centri antiviolenza come luoghi di ascolto, accoglienza e tutela ma anche, e soprattutto, in cui...

    Barbara Nepitelli
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 29 Aprile 2020

    Nei beni confiscati agli Schiavone si producono mascherine per i centri anti-violenza

    Metti un bene confiscato alla camorra, una delle ville della famiglia Schiavone, a Casal Di Principe. Metti la trasformazione del bene confiscato al clan in un centro di accoglienza, Casa Lorena, per...

    Simona Rossitto
    • 29 Novembre 2019

    Violenza sulle donne: via libera al riparto di 30 milioni per i centri

      Passo avanti sul fronte dei fondi anti violenza, pochi giorni dopo la celebrazione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre. Il segno positivo arriva dalla...

    Simona Rossitto
    • 21 Novembre 2019

    Il Codice Rosso alla prova dei tribunali, tra rischi e tutele

    Sono passati più di tre mesi dall'entrata in vigore del Codice Rosso, la legge contro la violenza di genere che dal 9 agosto ha innescato un boom di denunce in tutta Italia, con procure in tilt e centri...

    Livia Zancaner
    • 14 Novembre 2019
    • 2

    Violenza contro le donne: il nodo dei fondi è ancora da sciogliere

    Fondi pubblici per i centri anti violenza e case rifugio ancora insufficienti, riparto per il 2019 al palo, distribuzione delle risorse ancora a pioggia senza distinguere tra le varie realtà che esistono....

    Simona Rossitto
    • 9 Ottobre 2019

    Due mesi di Codice Rosso, tra procure in tilt e boom di denunce

    Picchi di 50 denunce al giorno a Milano e 30 a Roma, centri antiviolenza sovraccarichi, mancanza di personale specializzato. Sono le prime conseguenze dell'applicazione del Codice rosso contro la violenza...

    Livia Zancaner
    • 11 Gennaio 2018

    Fa meglio un discorso di Oprah Winfrey o una Carmen che non muore più?

          La Carmen non muore più. Almeno non nel finale cambiato al teatro del Maggio Musicale Fiorentino dal regista Leo Muscato. La bella sigaraia protagonista dell'opera di Bizet,...

    Simona Rossitto
    • 23 Novembre 2017
    • 2

    Violenza sulle donne: il nodo dei finanziamenti e i centri antiviolenza a rischio chiusura

        Roma, fine giugno 2016: in una Capitale ancora scossa per il femminicidio di Sara di Pietrantonio, bruciata viva dal suo ex fidanzato, scatta l’allarme per il rischio di chiusura del...

    Simona Rossitto

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.