Vai al contenuto
12 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 11 Agosto 2023
    • 1

    Le stelle di Dora: un film di animazione per raccontare il generale Dalla Chiesa

        Dora Foppo, la prima moglie del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, pare fosse solita pulire le stelle sulla divisa del marito con delicatezza. Il generale descriveva questa azione...

    Claudia Radente
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 23 Maggio 2023

    Dentro ma Fuori, dal carcere di Rebibbia un podcast per parlare di legalità

      Si chiama "Dentro ma Fuori" il podcast presentato oggi all’interno dell’istituto penitenziario di Rebibbia, lanciato in occasione dell’anniversario della Strage di Capaci del 23 maggio...

    Alley Oop
    • 28 Febbraio 2022

    Rugby, le Brigantesse di Librino portano in campo il riscatto sociale

      “Librino è il mio quartiere, è lì che passo le mie giornate. Gioco a rugby da 10 anni, i Briganti sono la mia vita”.   Raccontano tutto le parole di Giusi Sipala, Pippa, vicepresidente...

    Nicoletta Labarile
    • 20 Luglio 2021
    • 2

    Coop, formazione per le donne che lavorano nella filiera produttiva

          Nuova tappa di “Close the Gap” la campagna per l’inclusione di genere promossa da Coop, con l’avvio del progetto di formazione nelle filiere agricole con occupazione femminile....

    Alley Oop
    • 20 Luglio 2020
    • 2

    Contro misoginia e omotransfobia una legge da approvare subito

        «La legge sull’omofobia in realtà mira a trasformare le donne in una appendice del-la galassia Lgbtqi». «È una legge che vuole metterci il bavaglio, che impedirà la libertà di...

    Laura Boldrini
    • 12 Giugno 2019

    Eugenia Carfora, preside da Caivano: “La bellezza può combattere l’illegalità”

          È da questa parola “bellezza” che ripete spesso la preside Eugenia Carfora, ormai diventata il simbolo della scuola che resiste, che inizia una lunga chiacchierata dove “bellezza...

    Mila Campisi Agosti
    • 25 Novembre 2018

    L’impegno del Governo: “Contro la violenza sulle donne 33 milioni nel 2019 e un fondo per le vittime”

    Istituire un fondo ad hoc per le donne vittime di violenza e incentivare l'istituzione di strutture di accoglienza per il pronto intervento. Sono tra i progetti del Governo per combattere il fenomeno...

    Simona Rossitto
    • 8 Novembre 2018
    • 4

    La pedagogia della resistenza in una scuola “al confine”

    “Sono qui quasi per caso e quando sono arrivata, tutto sembrava tranne che una scuola”. Gli occhi lucidi, un sorriso aperto e una voce impetuosa, di una consapevolezza e una forza disarmanti. A parlare...

    Antonella Bonavoglia
    • 23 Maggio 2017

    Capaci 25 anni dopo: come si spiega la legalità ai bambini?

    “Maestra, non è giusto! Sara ha preso il mio giocattolo!” Non è giusto. Questa esclamazione è una di quelle che ascolto più di frequente, in classe, da parte dei miei alunni. Spesso mi sono interrogata...

    Antonella Bonavoglia

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.