Vai al contenuto
19 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 7 Ottobre 2024

    Gestire male i collaboratori: un grave danno anche economico

    La parola “estate” per chi come me ha un ruolo di direttore sportivo è sinonimo di “costruzione della squadra per il campionato successivo”. Da quando ricopro questo ruolo per la società...

    Jacopo Pasetti
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 2 Luglio 2024
    • 1

    Top decision-making positions: where are the women?

        This year, almost half the world's population went or will head to the polls to elect a new Government. During what has been described by Ian Bremmer (president and co-founder of...

    Maria Paola Mosca
    • 10 Gennaio 2024

    Anna Marras: “La mia leadership buddista”

        Per i buddisti, dukkha (la sofferenza) è inevitabile. In quanto parte della vita, accomuna tutti e fuggirla è impossibile. Anna Marras, amministratrice delegata di EdiliziAcrobatica,...

    Silvia Pagliuca
    • 3 Ottobre 2023

    Premier donna, grandi assenti anche tra gli speaker all’ONU

        “Where are the women of the world?”. Dove sono le donne? Cyril Ramaphosa, premier del Sud Africa ha additato l'elefante nella stanza nel suo discorso all’Assemblea generale...

    Maria Paola Mosca
    • 14 Luglio 2023
    • 1

    Giuliana Campanella scelta per il Capgemini Women in Rugby Leadership Programme 2023

        Dall'anonimato alla ribalta. Il rugby femminile, in Italia, è stato protagonista di una vera rivoluzione culturale. La prima testimonianza risale al 13 aprile 1980. Era una domenica...

    Giacomo Petruccelli
    • 12 Luglio 2023
    • 1

    Emozioni a lavoro, qual è il punto di equilibrio?

          Per decenni l’essere umano ha timbrato il cartellino e, contemporaneamente, “stimbrato” le emozioni. Il luogo di lavoro non era adibito ai vissuti emotivi. Era lo...

    Biancamaria Cavallini
    • 21 Aprile 2023

    C(u)ore Business: per una nuova storia d’amore tra persone e lavoro

        "Sebbene il secolo scorso abbia visto miglioramenti senza precedenti nelle condizioni di lavoro in tutto il mondo, in tutti i settori e a tutti i livelli di competenza, c'è ancora...

    Alley Oop
    • 29 Marzo 2023

    Leadership, stare bene per far lavorare bene

      La Banca d'Inghilterra offre supporto psicologico al personale sin dagli anni 70. Quella anglosassone è senz’altro una cultura più sensibile e aperta alla dimensione mentale della nostra,...

    Biancamaria Cavallini
    • 22 Marzo 2023

    Si può spegnere il burnout?

        Negli ultimi anni - dallo scoppio della pandemia in avanti - si sente quotidianamente parlare di burnout. Le persone affermano di soffrirne, vengono condivisi articoli e dati a...

    Biancamaria Cavallini
    • 27 Gennaio 2023

    Leadership: essere gentili non basta, se tutto il resto non cambia

      Il fatto che Jacinda Ardern si sia dimessa da Prima Ministra può farci riflettere su alcune caratteristiche dei ruoli di potere, che, come ha detto la leader annunciando le proprie dimissioni,...

    Riccarda Zezza

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.