Vai al contenuto
17 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 19 Marzo 2025

    Papà, ancora il 35% non usa il congedo di paternità obbligatorio

        Due papà su cinque non usufruiscono del congedo di paternità obbligatorio. La strada fatta, anche a livello culturale è molta, ma resta ancora il salto per far diventare il congedo...

    Greta Ubbiali
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 15 Novembre 2023

    Donne e lavoro, l’emancipazione economica fa bene ai conti pubblici

        L'emancipazione economica delle donne ha molti effetti positivi sullo sviluppo dei Paesi: stimola la produttività, fa crescere l'uguaglianza dei redditi e aumenta la diversificazione...

    Greta Ubbiali
    • 3 Giugno 2021

    Lavoro, indennità di maternità povera per le lavoratrici autonome in tempi di Covid

          Precarietà sul lavoro, disoccupazione femminile. La pandemia ha messo a nudo alcune debolezze del welfare, come dimostra il tema della maternità delle donne lavoratrici autonome. Nel...

    Filomena Spolaor
    • 1 Aprile 2020

    INPSdown: la burocrazia diventa una barzelletta

          Le domande verranno riconosciute in base all'ordine cronologico. Non è vero non ci sarà nessun ordine cronologico. In ogni caso dovranno essere presentate a partire dal 1 aprile. Nessuno...

    Letizia Giangualano
    • 27 Maggio 2019

    Ventesimo scudetto per le pallanuotiste etnee. Sul podio, ma da dilettanti

        Lo scudetto mancava a Catania da otto anni. “Sembrava quasi un incantesimo, aspettavamo da molto, troppo tempo questa seconda stella. Finalmente, l’incantesimo si è rotto”. Così...

    Maria Concetta Tringali
    • 28 Marzo 2018
    • 2

    Caro bimbo straniero, da oggi un premio nascita anche a te

        Il premio mamme arriva anche per le straniere in Italia. La strada per arrivarci è stata legale e tortuosa, ma alla fine si è giunti al dunque. È di questi giorni, infatti, la notizie...

    Mila Campisi Agosti
    • 1 Marzo 2018
    • 20

    Cara Alley, non bisogna usare i figli per sfogare le proprie paure e i propri dolori

        Cara Alley, ti scrivo perché vorrei provare a parlare di qualcosa che mi sta molto...

    Alley Oop
    • 5 Ottobre 2017

    Il congedo lavorativo per le donne vittime di violenza, un diritto ancora poco conosciuto?

    Sono "solo" 150 le donne che, da luglio 2015, hanno usufruito del congedo previsto per le vittime di violenza. "Davvero poche rispetto alla portata del fenomeno”, secondo il presidente dell'Inps Tito...

    Chiara Di Cristofaro
    • 6 Luglio 2017

    Il doppio dividendo dall’avere più donne al lavoro

      “Non c’è una ricetta, basta lasciare che le cose facciano il loro corso. In Italia siamo maschilisti, è vero. Però siamo capitalisti, viviamo nel mercato. E il mercato richiede meritocrazia....

    Maria Cristina Origlia

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.