Vai al contenuto
14 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 7 Marzo 2025
    • 1

    Agricoltura, in Italia il 31,5% delle aziende è condotto da donne

        In Italia il 31,5% delle aziende agricole è condotto da donne, contribuendo per il 17,5% alla produzione nazionale. Le imprenditrici di Confagricoltura Donna si distinguono per...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 5 Gennaio 2025

    La libreria al femminile come presidio culturale: “Il Giardino Incartato” a Roma

    Un posto incantato con un giardino pubblico di fronte, che a volte diventa teatro per eventi, letture, laboratori. La libreria "Il Giardino Incartato" di Barbara Ferraro, Cecilia Mancini, Alessandra...

    Francesca Giannetto
    • 26 Novembre 2023

    Amiche e libraie: il segreto di Bookstorie per creare comunità attorno ai libri

    Carla Campus, Chiara Calò, Francesca Schipa e Ornella Gaudio sono imprenditrici. Hanno alle spalle percorsi diversi con un denominatore comune: i libri, le librerie. Ognuna con le proprie caratteristiche...

    Francesca Giannetto
    • 2 Giugno 2023

    “Un altro lunedì”: le storie di 12 imprenditrici a teatro

      Raccontare l'imprenditoria femminile a teatro: “Un altro lunedì” è uno spettacolo corale che ha debuttato nella giornata simbolica del 1 maggio, portando in scena i racconti professionali...

    Letizia Giangualano
    • 30 Agosto 2022

    Women-led businesses have big potential. Still, they are not thriving

        Women-led SMEs are more reliable in repaying loans compared to those led by men. Businesses with higher female representation in leadership positions are considered to predict better...

    Maria Paola Mosca
    • 5 Luglio 2022

    Con Phenomena, l’Abruzzo racconta l’imprenditoria femminile del Sud

        Si chiama Phenomena ed è il salone espositivo italiano dedicato esclusivamente all'imprenditoria femminile del Sud in tre settori d’eccellenza del Made in Italy: design, fashion e...

    Giacomo Petruccelli
    • 17 Giugno 2022

    Startup, Plug and Play lancia FoundHer per founder italiane

      Le idee per diventare impresa hanno bisogno di un terreno fertile, di essere innaffiate, concimate e curate, della giusta esposizione alla luce e di competenze. L'ecosistema italiano delle startup...

    Ilaria Potenza
    • 7 Giugno 2022
    • 14

    Fondo per l’Impresa Femminile, investimenti irrisori con la lotteria del “click day”

      *  di Donata Cappelli, Anna Moreno e Costanza Hermanin di EquALL - per una democrazia sostenibile Oggi si apre, per le italiane titolari di imprese costituite da oltre 12 mesi, la possibilità...

    Alley Oop
    • 28 Aprile 2022

    Parte a maggio il fondo da 200 milioni per l’imprenditoria in rosa

        Donne pronte a mettersi in gioco, giovani e meno giovani, con una buona idea imprenditoriale da portare avanti. Si aprono nuove opportunità per l’imprenditoria in rosa con il Fondo...

    Simona Rossitto
    • 27 Marzo 2022

    Solo pari si cresce: storie di donne che non si arrendono

    Una cultura di genere condivisa. È un sogno da costruire insieme, che affiora in #ledonnesidannodeltu raccontate da Valentina Picca Bianchi, donne viste in una dimensione di "sorellanza digitale"....

    Filomena Spolaor

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.